3: Leibniz e Newton: geni e rivali . Le nuove frontiere della matematica
[Milano] : Cinehollywood, 2013
Abstract/Sommario:
1. Leibniz e Newton: geni e rivali
1697, Europa. Si apre una disputa senza uguali nel mondo scientifico: chi, tra Leibnitz e Newton, è il padre del calcolo infinitesimale. Per fare chiarezza lo scienziato svizzero Johan Bernoulli invia alle maggiori menti matematiche del tempo un quesito: qual è la traiettoria che un corpo soggetto a gravità percorre in meno tempo?
Leibnitz e Newton risposero. La soluzione richiedeva la conoscenza del calcolo infinitesimale che entrambi i matematici ...; [leggi tutto]
1697, Europa. Si apre una disputa senza uguali nel mondo scientifico: chi, tra Leibnitz e Newton, è il padre del calcolo infinitesimale. Per fare chiarezza lo scienziato svizzero Johan Bernoulli invia alle maggiori menti matematiche del tempo un quesito: qual è la traiettoria che un corpo soggetto a gravità percorre in meno tempo?
Leibnitz e Newton risposero. La soluzione richiedeva la conoscenza del calcolo infinitesimale che entrambi i matematici ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | 3: Leibniz e Newton: geni e rivali . Le nuove frontiere della matematica. - [Milano] : Cinehollywood, 2013. - 1 DVD Video (90 min.) ; 12 cm + 1 fasc. - (Documentaria) |
Specifiche |
|
Altri legami |
|
Liste personalizzate |
Area |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 72890 |
Mediateca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Cinemazero (PN) | 16741 | DOC 1387 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |