Novità
Elementi trovati: 26
[Padova] : BeccoGiallo, 2019
Abstract/Sommario: La biografia a fumetti di Alda Merini. Alda Merini è dipinta senza volto. Si muove tra le mura di casa, scende per le vie di Milano alla ricerca del calore di un contatto. E insieme c'è un'altra Merini - di nuovo immaginata - che si trascina collina dopo collina per conoscere da vicino amore, violenza e pietà. Un racconto visivo a doppio binario, modellato sulla vita e sui versi della Poetessa dei Navigli.
Roma : Sinnos, 2024
Abstract/Sommario: Una graphic novel per ragazze e ragazzi (ma non solo) dedicata a 15 biografie eccellenti: scrittrici, condottiere, scienziate, attiviste, filosofe, cantanti, pittrici. Autonome, coraggiose, anticonformiste: più o meno note, sono donne che – in periodi storici e luoghi diversi – hanno a modo loro segnato la storia. Età di lettura: da 13 anni.
[s.l.] : General Video, 2003
Abstract/Sommario: All'inizio del secolo, il capitano Arseniev conduce una piccola spedizione di ricognizioni geografiche ai confini della Cina, nella vasta e inesplorata zona del fiume Ussuri. Una sera, mentre gli uomini riposano accanto al fuoco, si presenta un cacciatore anziano della tribù dei Gold...
Milano : LSWR, 2018
Abstract/Sommario: Marguerite ha 27 anni e, apparentemente, non ha nulla che non va. È carina, vivace e intelligente, lavora in una grande azienda e convive con il suo compagno. Eppure si sente spesso fuori luogo e lotta giorno dopo giorno per salvare le apparenze. Estenuata da questa condizione, inizia un viaggio alla ricerca di se stessa e fa una scoperta che cambierà profondamente la sua vita...
Milano : Bao Publishing, 2020
Abstract/Sommario: Mar, una adolescente spagnola, accompagna la madre in Senegal per partecipare al progetto di costruzione di una biblioteca e una stazione di trasmissione radio in un villaggio di agricoltori. Abituata alle comodità del cosiddetto primo mondo, in breve si rende conto che metà del suo bagaglio era composta da luoghi comuni, pregiudizi e ignoranza. Età di lettura: da 12 anni.
Quartu Sant'Elena : Oblomov, 2021
Abstract/Sommario: Costantinopoli, 1906. Zennur e Nuryé, figlie di un dignitario dell’Impero Ottomano, non sopportano più la vita segregata dell'harem. Vogliono sottrarsi a un matrimonio combinato e conquistare la libertà di decidere della propria vita. Così organizzano una fuga rocambolesca sull'Orient-Express, in direzione della Francia. La fuga finisce in breve sulle prime pagine dei giornali internazionali, e la loro avventura scandalosa diventa un feuilleton, che conquista tutta l'Europa. E anche un ...; [Leggi tutto...]
Milano : Il castoro, 2022
Abstract/Sommario: Grandi nomi del fumetto italiano riuniti in un’antologia unica e potente per dire basta alla violenza di genere.
Elisa, Sabrina, Rosa, Lara, Laura, Ele, Camilla... siamo noi. Le loro storie ci toccano nel profondo perché sono accadute e accadono anche a noi, alle nostre sorelle, amiche, vicine. A volte nemmeno ce ne rendiamo conto, minimizziamo, non abbiamo gli strumenti per comprendere, reagire, parlarne ad alta voce. Ed è proprio per questo che nasce questo libro: per rompere il si ...; [Leggi tutto...]
Elisa, Sabrina, Rosa, Lara, Laura, Ele, Camilla... siamo noi. Le loro storie ci toccano nel profondo perché sono accadute e accadono anche a noi, alle nostre sorelle, amiche, vicine. A volte nemmeno ce ne rendiamo conto, minimizziamo, non abbiamo gli strumenti per comprendere, reagire, parlarne ad alta voce. Ed è proprio per questo che nasce questo libro: per rompere il si ...; [Leggi tutto...]
Milano : Bao Publishing, 2021
Abstract/Sommario: Jun nasce nel 1990. A due anni e mezzo ancora non parla, e i genitori scoprono che è affetto da autismo, una malattia misconosciuta in Corea. Dopo aver tentato di curarlo in ogni modo, decidono di lasciargli frequentare la scuola, ma lo sguardo degli altri non è benevolo, su di lui. Da sempre sensibile ai suoni e ai rumori, Jun scopre la musica, e avviene qualcosa di prodigioso: Jun finalmente parla, canta, suona il piano, la chitarra, la batteria, impara il canto tradizionale Pansori. ...; [Leggi tutto...]
[Italia] : Mustang entertainment : CG entertainment [distributore], 2017
Abstract/Sommario: La Sirenetta, Il Re Leone, Aladdin, i classici Disney hanno scandito l'infanzia di noi tutti, ma per qualcuno hanno avuto un significato particolarmente importante. È il caso di Owen, che all'età di tre anni ha iniziato a manifestare i sintomi di una grave forma di autismo. Chiuso in se stesso, incapace di elaborare le proprie emozioni, Owen trova proprio nei film Disney un tramite per fare breccia nella barriera che lo separa dal mondo, sviluppando un modo del tutto alternativo ed ecc ...; [Leggi tutto...]
Milano : Bao Publishing, 2023
Abstract/Sommario: La fumettista coreana Keum Suk Gendry-Kim ha lavorato anni a questo racconto, basato sulla testimonianza diretta di una sopravvissuta, sul dramma delle «comfort women», donne che – durante la guerra di conquista che il Giappone mosse contro Corea e Cina nei primi anni Quaranta del Ventesimo secolo – venivano vendute, rapite o costrette con l'inganno a lavorare come prostitute, violentate quotidianamente dai soldati. Questo libro è profondamente doloroso e rivanga un passato che spesso ...; [Leggi tutto...]