Risultati ricerca
Milano : Mondadori, 2015
Abstract/Sommario: Per gustarsi un buon film, la compagnia di un filosofo potrebbe sembrare una scelta bizzarra. Eppure, come si afferma in questo libro, risulta preziosa perché in grado di offrire un'inaspettata chiave di lettura, una lente capace di individuare, grazie agli specifici strumenti della filosofia, i concetti o le tesi portanti della pellicola, illuminando il film di luce nuova e collegandolo alla nostra esperienza personale. Trasformando, cioè, una fruizione solo passiva in un'interpretazi ...; [Leggi tutto...]
Milano-Udine : Mimesis Edizioni, 2019
Abstract/Sommario: Da "Kinetta" a "Kynodontas", da "Il sacrificio del cervo sacro" a "La favorita": l'analisi e il racconto del mondo cinematografico di Yorgos Lanthimos in una monografia interamente dedicata al cineasta. È stato protagonista di una velocissima ascesa, che dalla cinematografia greca dei primi anni Duemila lo ha condotto al ruolo di autore riconosciuto dal sistema-cinema, in un periodo storico in cui questa figura, non di rado espulsa dagli studi accademici, è guardata con sospetto perfin ...; [Leggi tutto...]
Milano : La nave di Teseo, 2018
Abstract/Sommario: Un “catalogo delle donne” moderno e cinematografico, che racconta le nuove dive del grande schermo, da Emma Watson a Meg Ryan, da Eva Green a Kirsten Stewart a Tilda Swinton. Donne ribelli, che fanno saltare convenzioni e generi, che sgretolano gli stereotipi. Donne libere ed eversive, che impongono mode, scompigliano la scena e il bon ton borghese. Che siano maschiette contemporanee, icone del femminismo o dive dal fascino noir, sono tutte inimitabili e bellissime. Questo libro ne rac ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Cineteca di Bologna, 2019
Abstract/Sommario: Da sempre punto obbligato di transiti commerciali e al centro di un territorio agricolo dalle cospicue capacità produttive, Bologna fin dall'IX secolo fu in grado di offrire il necessario sostentamento alimentare alla numerosa presenza di studenti e docenti provenienti da ogni parte d'Europa. Da qui il duplice collegato appellativo di "dotta" e "grassa", a testimoniare una ricchezza di attività culturali rese possibili da una qualità del vivere quotidiano presente nelle offerte gastron ...; [Leggi tutto...]
Torino : Lindau, 2002
Abstract/Sommario: Breve storia del cinema italiano vuole essere un manuale di agile consultazione, ma non rinuncia a offrire un panorama ampio e documentato su un secolo di cinema italiano (dal 1896 al 2000), facendo luce sui molteplici, concomitanti fattori - di natura diversa, dal contesto politico al dato economico per esempio - che hanno contribuito alla sua evoluzione e diffusione. I diversi capitoli approfondiscono dunque temi e protagonisti di tutti i momenti significativi, dagli esordi del «cine ...; [Leggi tutto...]
London : Secker & Warburg in association with the British Film Institute, 1969
Verona : Ombre corte, 2020
Milano : Bur Rizzoli, 2022
Milano : 24 ORE Cultura, 2020
Abstract/Sommario: Il catalogo illustra le origini letterarie delle storie Disney e ne esplora le reinterpretazioni da parte dei Walt Disney Animation Studios. Le opere d'arte di animazione qui riprodotte sono state eseguite con una grande varietà di strumenti - acquerello, carboncino, pastello, matita Conté, grafite, inchiostro, guazzo, colori acrilici e a resina, pittura digitale - che tracciano il percorso visuale del processo creativo disneyano. Brani tratti da note di produzione e da interviste con ...; [Leggi tutto...]
Milano : Piemme, 2019
Abstract/Sommario: Si è sempre parlato dell'arte di Fellini cineasta e disegnatore, della sua immaginazione onirica, di saper vedere il mondo e di presentarlo sullo schermo attraverso la macchina da presa; ma c'è un'arte più nascosta, più silenziosa e nello stesso tempo forte e dirompente che va fatta emergere, ed è quella della parola, del suo modo di esprimersi e di raccontare di sé e del mondo con uno stile elegante, profondo, leggero, sempre pieno di poesia e di emozione. In questo dizionario "intimo ...; [Leggi tutto...]
Città di Castello : Odoya, 2020
Cosenza : Pellegrini, 2020
Abstract/Sommario: Salò o le 120 giornate di Sodoma (1975) di Pier Paolo Pasolini e Todo modo (1976) di Elio Petri: due film gemelli ed estremi, dalla medesima tonalità apocalittica e dall'identico destino censorio. Due film che si trovano uniti anche nel confronto implicito con il pensiero di Michel Foucault, proprio in quei mesi impegnato in una svolta significativa nei suoi lavori con il passaggio da "Sorvegliare e punire" (1975) a "La volontà di sapere" (1976). Attraverso l'analisi comparata dei due ...; [Leggi tutto...]
Torino : Bollati Boringhieri, 2019
Abstract/Sommario: «Nella mia memoria, il giorno dopo i cartoni, estate o primavera che fosse, era sempre Natale». Come i suoi coetanei baby boomers, Andrea Tagliapietra ha visto i primi cartoni animati nel bianco e nero della televisione di allora. Una tavolozza di grigi oggi giudicati inguardabili risucchiava gli spettatori in un «evento sensoriale eccitante e festivo». Solo al cinema ci si poteva deliziare con la meraviglia dei colori saturi, pastosi, incantevolmente innaturali, di sfondi, ambienti, p ...; [Leggi tutto...]
Milano ; Bologna : Oblomov, 2024
Abstract/Sommario: Hayao Miyazaki è tante cose per chi è cresciuto con i cartoni animati del Sol Levante, i celebri “anime”. È un padre spirituale, un guru dispensatore di meraviglie disegnate, uno stregone storyteller dal tocco magico. “Hayao Miyazaki Il sognatore” è un libro per conoscere meglio il mondo poetico del più grande animatore vivente, con contributi di studiosi, artisti, amici, tavole originali dei suoi storyboard. Il racconto del nuovo film, Il ragazzo e l’airone, dagli esordi di Miyazaki i ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondadori, 2019
Abstract/Sommario: Agosto 1969: il mondo è sconvolto alla notizia della strage avvenuta in una villa di Bel Air: Sharon Tate, la moglie del regista Roman Polanski, incinta di otto mesi, viene uccisa insieme ad alcuni amici. Anche una coppia di vicini di casa, estranei al jet set, viene trucidata. Cosa lega i due casi? Dopo mesi di difficili indagini gli inquirenti arrivano a individuare i colpevoli: Charles Manson e la sua “Famiglia”. Chi è? E chi sono i suoi inquietanti adepti? Vincent Bugliosi, pubblic ...; [Leggi tutto...]
Milano ; Udine : Mimesis, 2021
Milano : Hoepli, 2023
Abstract/Sommario: Quale immagine della scienza emerge dal cinema di finzione? In che modo i film presentano la figura dello scienziato? I disegni animati possono contribuire alla divulgazione di importanti teorie matematiche, o far riflettere sul ruolo della tecnica e sulle problematiche ambientali? Qual è stato l’apporto degli scienziati alla realizzazione di celebri pellicole di fantascienza?
A queste e ad altre domande risponde il libro, che propone nove itinerari attraverso una serie di film in g ...; [Leggi tutto...]
A queste e ad altre domande risponde il libro, che propone nove itinerari attraverso una serie di film in g ...; [Leggi tutto...]
Roma : Carocci, 2020
Abstract/Sommario: Il cinema è un valido e utile strumento per avvicinare il pubblico alla lingua e alla cultura italiana. Il volume offre ai docenti di italiano L2 che operano in Italia e all’estero una guida per analizzare, selezionare e utilizzare i film come veicolo di conoscenza della nostra cultura di ieri e di oggi, come oggetto di riflessione e discussione, come specchio e modello di comportamenti linguistici e non verbali. Le parti in cui si articola il testo coprono gli ambiti fondamentali per ...; [Leggi tutto...]