Filosofia dei cartoni animati : una mitologia contemporanea
Torino : Bollati Boringhieri, 2019
Abstract/Sommario:
«Nella mia memoria, il giorno dopo i cartoni, estate o primavera che fosse, era sempre Natale». Come i suoi coetanei baby boomers, Andrea Tagliapietra ha visto i primi cartoni animati nel bianco e nero della televisione di allora. Una tavolozza di grigi oggi giudicati inguardabili risucchiava gli spettatori in un «evento sensoriale eccitante e festivo». Solo al cinema ci si poteva deliziare con la meraviglia dei colori saturi, pastosi, incantevolmente innaturali, di sfondi, ambienti, p ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Filosofia dei cartoni animati : una mitologia contemporanea/ Andrea Tagliapietra. - Torino : Bollati Boringhieri, 2019. - 469 p. ; 22 cm. - (Saggi. Filosofia) |
Specifiche |
|
Titolo uniforme | |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 114563 |
Mediateca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Cinemazero (PN) | 38111 | U0527 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |