Risultati ricerca
[S.l. : s.n., 2010]
Abstract/Sommario: Un bambino del terzo mondo persegue il sogno della libertà, ma diventa una vittima dello sfruttamento.
[Roma] : Rai Cinema : 01 Distribution [distributori], 2014
Abstract/Sommario: Stati Uniti, 1841. Solomon Northup è un musicista nero e un uomo libero nello stato di New York. Ingannato da chi credeva amico, viene drogato e venduto come schiavo a un ricco proprietario del Sud agrario e schiavista. Strappato alla sua vita, alla moglie e ai suoi bambini, Solomon infila un incubo lungo dodici anni provando sulla propria pelle la crudeltà degli uomini e la tragedia della sua gente. A colpi di frusta e di padroni vigliaccamente deboli o dannatamente degeneri, Solomon ...; [Leggi tutto...]
[S.l. : s.n., 2010]
Abstract/Sommario: Nel 1975 i territori del Sahara Occidentale, ex colonia spagnola, sono stati occupati militarmente dal Marocco, diventando così il teatro in cui si è svolta la guerra tra Regno del Marocco e popolo Sahrawi, conclusasi soltanto nel 1991. Da allora, le Nazioni Unite hanno riconosciuto ai Sahrawi il diritto all’autodeterminazione da esercitarsi tramite un referendum, che ancora oggi non è stato effettuato. Il documentario racconta la vita di un popolo in esilio da trentacinque anni, ri ...; [Leggi tutto...]
[S.l. : s.n.], 2011
Milano : Fondazione Centro Orientamento Educativo, ©2015
Abstract/Sommario: Sabine ha 7 anni e vive con la zia nelle campagne di Guadalupa. Quando il 4 aprile 1968 lascia la sua casa con addosso il vestito più bello e con le trecce ai capelli appena fatte, mai avrebbe dubitato che non sarebbe andata a scuola.
[S.l.] : Rai Cinema : 01 Distribution [distributore], 2012
Abstract/Sommario: "ACAB" è l'acronimo di "All cops are bastards" ("tutti i poliziotti sono bastardi") un motto che, partito dal movimento skinhead inglese degli anni Settanta, è diventato nel tempo un richiamo universale alla guerriglia nelle città, nelle strade, negli stadi. Cobra, Negro e Mazinga sono tre "celerini bastardi". "Celerini", così si sentono, più che poliziotti. Sulla loro pelle hanno imparato ad essere bersaglio perché vivono immersi nella violenza. Nel momento forse più delicato delle lo ...; [Leggi tutto...]
Milano : Cinehollywood, ©2014
Abstract/Sommario: Indonesia: gli assassini raccontano. Nel 1965 i paramilitari del movimento Pancasila danno vita a un colpo di Stato che sfocia in un genocidio. Oltre un milione di persone finiscono trucidate nella più grande caccia al comunista di tutti i tempi. I killer di allora oggi sono anziani signori benestanti che, in questo film impressionante, fanno cinema. Ricreano e mettono in scena i loro atti criminali. Spesso, in una tragica inversione, impersonano le vittime. Il regista Joshua Oppenheim ...; [Leggi tutto...]
[s.l.]: Feltrinelli, 2013
Abstract/Sommario: Ai Weiwei : Never Sorry è la storia dell'artista più celebre della Cina contemporanea, incarcerato per tre mesi nel 2011 dal regime di Pechino, una voce critica disposta a rischiare kla vita per costringere il mondo a riflettere sulle proprie contraddizioni. La forza della cultura e della democrazia contro lo strapotere dell'economia, un moderno Davide contro il Golia del profitto.
[s.l.] : 01 Distribution, 2006
[S.l.] : 01 distribution [distributore], 2009
Abstract/Sommario: Film in sette episodi il cui filo conduttore è l'infanzia rubata, l'esistenza di creature indifese, che soffrono per grandi problemi sociali, ma anche per l'indifferenza degli adulti che camminando guardano troppo in alto e sembrano non vederli. Attraverso sette prospettive diverse in sette paesi, l'infanzia secondo sette registi (Mehdi Charef, Emir Kusturica, Lee Spike, Kátia Lund, Jordan Scott, Ridley Scott, Stefano Veneruso, John Woo). I proventi del film sono stati devoluti al Worl ...; [Leggi tutto...]