Risultati ricerca
[S.l. : s.n.], 2011
Milano : Fondazione Centro Orientamento Educativo, ©2015
Abstract/Sommario: Sabine ha 7 anni e vive con la zia nelle campagne di Guadalupa. Quando il 4 aprile 1968 lascia la sua casa con addosso il vestito più bello e con le trecce ai capelli appena fatte, mai avrebbe dubitato che non sarebbe andata a scuola.
[S.l.] : Minerva pictures : 01 distribution [distributore], 2007
Abstract/Sommario: Atlanta 1948. Il figlio della signora Daisy, una anziana, bizzosa e burbera signora, decide di affidare l'incolumità della madre a un autista di colore. I pregiudizi e le fissazioni con il passare degli anni hanno finito per rendere la donna molto scontrosa e infelice, ma grazie alla pazienza di Hoke, il rapporto tra loro si trasforma in un'amicizia profonda e solidale.
Italia : Ripley's Home Video, 2013
Abstract/Sommario: Nesri, un adolescente di tredici anni, e suo fratello maggiore Omar vivono nella paura perché un loro zio ha ferito il membro di un importante clan. Malek è un giovane profugo palestinese che lavora illegalmente in Israele pur di reperire i soldi necessari per l'operazione che consentirebbe di salvare la vita della madre, mentre Binj, un giovane palestinese, sogna un futuro brillante con la sua fidanzata ebrea. Infine Dando, un poliziotto ebreo, vuole a tutti i costi vendicare la morte ...; [Leggi tutto...]
[S.l.] : BIM ; Rai Cinema : 01 Distribution [distributore], 2013
Abstract/Sommario: Stefano e Nader condividono ogni momento della loro esistenza. Entrambi adolescenti della periferia romana invischiati in loschi giri, uno italiano e l'altro egiziano, passano dalle rapine al supermercato alle mattinate in discoteca senza che nulla intacchi il loro rapporto. Anche Brigitte, la fidanzata di Nader, è italiana ma i genitori del giovane si oppongono a un amore che considerano contrario ai loro valori culturali. Dopo l'ennesimo scontro in famiglia, Nader decide di scappare ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : Rarovideo, 2009
Abstract/Sommario: Il protagonista del film è un ragazzo di Dakar che, evaso dal carcere, è alle prese con un poliziotto ben più grosso di lui. Nella lotta impari tra il "potere costituito", necessariamente ridicolo e ottuso, ed il "boy" malandrino ed irresistibilmente simpatico, il vincitore scontato è quest'ultimo, in cui l'autore si riconosce con compiacimento.