Risultati ricerca
Milano : Cinehollywood, 2011
Abstract/Sommario: A me gli occhi! David Copperfield dimostrerà come l’attenzione sia una risorsa scarsa: una piccola distrazione o un veloce trucco può catturarla dimenticandovi di ciò che vi accade intorno. Scienziati spiegheranno come maghi e illusionisti riescano a focalizzare l'attenzione umana per realizzare le loro incredibili performance.
[Milano] : Cinehollywood, 2013
Abstract/Sommario: 1. Alle origini della Matematica
La storia della matematica inizia ben 5000 anni fa, in Egitto. Gli Egizi furono i primi a utilizzare la moltiplicazione, le frazioni e la misura dell’area, compresa quella del cerchio. La matematica serviva a mantenere stabile l’ordine sociale del Regno. Infatti le annuali inondazioni del Nilo cancellavano i confini territoriali e i funzionari del faraone dovevano ogni volta ricalcolare le aree dei terreni destinati alla coltivazione, per fare in modo ...; [Leggi tutto...]
La storia della matematica inizia ben 5000 anni fa, in Egitto. Gli Egizi furono i primi a utilizzare la moltiplicazione, le frazioni e la misura dell’area, compresa quella del cerchio. La matematica serviva a mantenere stabile l’ordine sociale del Regno. Infatti le annuali inondazioni del Nilo cancellavano i confini territoriali e i funzionari del faraone dovevano ogni volta ricalcolare le aree dei terreni destinati alla coltivazione, per fare in modo ...; [Leggi tutto...]
Milano : Cinehollywood, 2011
Milano : Cinehollywood, [2009!
Abstract/Sommario: Il 4 ottobre 1957 l’Unione Sovietica mette in orbita lo Sputnik, il primo satellite artificiale: ha inizio ufficialmente l’era spaziale.
Le missioni hanno una forte valenza strategica e propagandistica e russi e americani impegnano il massimo sforzo per primeggiare. Gli americani lanciano le sonde Explorer e Mercury, mentre i russi raggiungono la Luna con il Lunik 2.
Sono ancora i sovietici a stupire il mondo il 12 aprile 1961, quando Juri Gagarin diventa il primo uomo ad andare nell ...; [Leggi tutto...]
Le missioni hanno una forte valenza strategica e propagandistica e russi e americani impegnano il massimo sforzo per primeggiare. Gli americani lanciano le sonde Explorer e Mercury, mentre i russi raggiungono la Luna con il Lunik 2.
Sono ancora i sovietici a stupire il mondo il 12 aprile 1961, quando Juri Gagarin diventa il primo uomo ad andare nell ...; [Leggi tutto...]
Roma : Gruppo editoriale l'Espresso, 2015
Abstract/Sommario: Fin dagli inizi della sua avventura sulla terra, per arginare lo spaesamento nei confronti della natura, l’uomo ha cercato di inquadrarne i fenomeni in leggi e schemi prevedibili. Il giorno che diventa notte, la varietà di forme e colori degli animali, i cicli della vita e della morte: il pensiero matematico nasce per dare una spiegazione ai disegni della natura. I concetti fondamentali della matematica, lo spazio e la quantità, sono innati negli esseri viventi. Allo sviluppo della mat ...; [Leggi tutto...]
Milano : Cinehollywood, c2009
Abstract/Sommario: I segreti del Sole
Vero e proprio motore del sistema solare, il Sole fornisce l’energia indispensabile alla vita sulla Terra, ma, con le sue violente esplosioni, può costituire anche una minaccia, specie nei periodi di attività più intensa.
I pianeti più interni: Mercurio e Venere
Inariditi dalla loro vicinanza al Sole, Mercurio e Venere sono mondi decisamente ostili: il primo è scavato da profondi crateri, l’altro è avvolto da una coltre di biossido di carbonio e piogge acide. Sp ...; [Leggi tutto...]
Vero e proprio motore del sistema solare, il Sole fornisce l’energia indispensabile alla vita sulla Terra, ma, con le sue violente esplosioni, può costituire anche una minaccia, specie nei periodi di attività più intensa.
I pianeti più interni: Mercurio e Venere
Inariditi dalla loro vicinanza al Sole, Mercurio e Venere sono mondi decisamente ostili: il primo è scavato da profondi crateri, l’altro è avvolto da una coltre di biossido di carbonio e piogge acide. Sp ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il dottor Adam Rutherford ha scoperto che ogni singolo individuo porta con sé l’intera storia della vita, nascosta nel suo DNA. Dimostra come siamo direttamente connessi con le origini della vita e con i primi esseri vertebrati. Cerca infine di capire come mai, per buona parte dalla sua esistenza, la razza umana sia stata una specie a rischio di estinzione.
Milano : Cinehollywood, ©2012
Abstract/Sommario: La meccanica dell’Universo
Da sempre l’uomo si interroga sulle leggi che governano l’Universo. Passo dopo passo, la scienza ha svelato molti segreti, ma oggi ci rendiamo conto che la realtà potrebbe essere molto diversa da come la percepiamo. Le rivelazioni della meccanica quantistica ci hanno aperto gli occhi: anche i saldi principi della fisica iniziano a vacillare.
L’Universo é infinito?
Lo spazio sembra estendersi all’infinito, ma è davvero così? O forse, negli abissi più ...; [Leggi tutto...]
Da sempre l’uomo si interroga sulle leggi che governano l’Universo. Passo dopo passo, la scienza ha svelato molti segreti, ma oggi ci rendiamo conto che la realtà potrebbe essere molto diversa da come la percepiamo. Le rivelazioni della meccanica quantistica ci hanno aperto gli occhi: anche i saldi principi della fisica iniziano a vacillare.
L’Universo é infinito?
Lo spazio sembra estendersi all’infinito, ma è davvero così? O forse, negli abissi più ...; [Leggi tutto...]