Risultati ricerca
Campi Bisenzio : Cecchi Gori Home Video, 2007
Abstract/Sommario: Andy Dufresne, un giovane bancario giudicato colpevole dell'omicidio della moglie e del suo amante, viene rinchiuso in un penitenziario del Maine. L'amicizia con Red, ergastolano di colore, e la sua abilità professionale gli offriranno la possibilità di riscattarsi.
Campi Bisenzio : Cecchi Gori Entertainment, 2018
Abstract/Sommario: Un anno nel carcere di Bollate con un gruppo di sex offenders e con gli psicologi dell'Unità di Trattamento intensificato del CIPM, primo esperimento in Italia di prevenzione della recidiva per reati sessuali. Un altro me avvicina i carcerati con discrezione, conoscendoli poco a poco e mantenendo una sensibile distanza dal loro mondo disturbato, distanza che trova espressione visiva nel permanente fuori fuoco che li avvolge e che finisce per diventare un velo protettivo sia per loro ch ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : Fandango home entertainment [distributore], 2010
Abstract/Sommario: Alla fine di una domenica di sole, mare, tuffi e pizza, quattro ragazzini, approfittano di Irene, anche lei adolescente. Uno di loro, Ciro 16 anni, la mattina dopo va a denunciare sé e gli altri. Vengono condannati a due anni di reclusione. Quei due mondi, così opposti e diversi, finiranno coll’attrarsi, incontrarsi, fondersi. Irene e Ciro, da lontano (l’uno dal carcere di Nisida, e l’altra dalla casa meravigliosa dove vive con la famiglia in una delle zone belle della città), quasi se ...; [Leggi tutto...]
[S.l. : s.n., 2010]
Abstract/Sommario: Marie-Josèphe Angélique, una schiava nera, viene accusata di aver bruciato Montreal nel 1734. Dopo una processo memorabile, questa schiava indomabile viene torturata e condannata a morte. Ma era veramente colpevole o è stata lei stessa la vittima di un complotto più grande? Perché questa amnesia volontaria su questa pagina inedita della storia?
[S.l.] : Feltrinelli, 2010
Abstract/Sommario: Ambientato nel sottobosco di una Genova popolare, marginale eppure mai cupa, La bocca del lupo racconta la ventennale storia d'amore tra Enzo e Mary, un ex detetuto e un transessuale conosciutisi in carcere, due vinti uniti da una grande e sincera voglia di riscatto umano e sociale, per uscire finalmente a rivedere le stelle. Arricchito da inserti di prezioso materiale di repertorio sulla Genova degli anni settanta, La bocca del lupo è un solido e coraggioso testimone della grande trad ...; [Leggi tutto...]
Milano ; [Roma] : Feltrinelli : BIM distribuzione, 2010
[s.l.] : Sony Pictures, 2005
Abstract/Sommario: Nel famigerato carcere di Carandiru, un medico volontario (di cui non viene mai citato il nome, ci si rivolge a lui come il Dottore) conduce un programma di lotta e prevenzione dell'AIDS, malattia dilagante come un'epidemia fra la popolazione carceraria, a causa della diffusione della droga e dei rapporti sessuali promiscui. Il benintenzionato studioso viene così a contatto con un mondo abitato da un'umanità feroce e disperata, che lotta per la sopravvivenza quotidiana, tra ordinaria s ...; [Leggi tutto...]
Campi Bisenzio : Cecchi Gori home video, 2010
Abstract/Sommario: Per fare buona impressione nel carcere dove ha appena trovato lavoro come secondino, Juan Oliver si presenta con un giorno d'anticipo sul primo turno di guardia. Durante la visita al braccio di massima sicurezza, un frammento di intonaco cade dal soffitto e lo colpisce sulla testa. In attesa di poterlo soccorrere, gli altri guardiani lo distendono temporaneamente nell'unica cella libera, la numero 211. In quello stesso istante, ha però inizio una rivolta organizzata dal carismatico det ...; [Leggi tutto...]
Campi Bisenzio : Cecchi Gori home video, 2012
Abstract/Sommario: Il Giulio Cesare di Shakespeare torna a vivere, ma questa volta sul palcoscenico di un carcere. È un successo. I riflettori si spengono, gli attori lasciano il palcoscenico e tornano nelle loro celle. Sono tutti detenuti del carcere di massima sicurezza di Rebibbia a Roma. Uno di loro commenta: "Da quando ho conosciuto l'arte, questa cella è diventata una prigione". I registi Paolo e Vittorio Taviani hanno passato diversi mesi nel carcere di Rebibbia rielaborando e adattando la tragedi ...; [Leggi tutto...]
[S.l. : s.n., 2009]
Abstract/Sommario: In un carcere dove l’alternativa alla detenzione è regolamentata dal caso, un uomo sostenuto dai suoi riti quotidiani - si prepara ad affrontare un particolare evento. La storia è un pretesto per mettere in risalto, attraverso simbologie, i meccanismi radicati all’interno di un qualsiasi sistema detentivo. Ma vuole anche proporre una fredda riflessione sull’esistenza umana dominata dalla fatalità del destino, dove il confine tra il bene e male cessa di esistere.