Risultati ricerca
Milano : Editrice A, 2006
Abstract/Sommario: Quanti, non si saprà mai. Diciamo cinquecentomila. Tanti furono, più o meno, i Rom e i Sinti, o meglio gli Zigeuner – usando il termine dispregiativo tedesco – che furono sterminati dai nazisti. Oltre ventimila nel solo Zigeunerlager, il campo loro riservato dentro al campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau, tra il febbraio 1943 e l'agosto 1944. I 6 documentari contenuti in questi DVD vogliono rendere testimonianza di quei fatti quasi sconosciuti e omaggio a un popolo che ancora oggi ...; [Leggi tutto...]
[S.l.] : One movie ; 01 distribution, 2011
Abstract/Sommario: L'Olocausto ha lasciato ferite che neanche il tempo può rimarginare. Adam è stato attore, imprenditore, intrattenitore. Poi, per sopravvivere, è diventato il cane da gioco di un gerarca nazista. Ora è in una clinica. All'interno dell'istituto incontra un ragazzo che è stato costretto a vivere come un cane, incatenato in uno scantinato. Possono le similitudini tra i due aiutare entrambi a scendere a patti con il passato per superare il dolore e tornare a vivere?
[Gorizia] : Transmedia, 2006
Abstract/Sommario: (Akropolis): Doberdò del lago, 18 aprile 1944, Helena Jarc ha 22 anni. Quel giorno vede morire il padre tra le sue braccia che, prelevato dai tedeschi per un caso di omonimia, viene fucilato all'istante con la falsa accusa di essere un partigiano. Inizia per lei un'odissea umana che dalle prigioni fasciste fino ad Auschwitz non avrà mai fine, nemmeno il giorno del ritorno a casa.
(Quando il fuoco si spegne): Un cortometraggio per raccontare l'impossibilità di liberarsi del passato. Un ...; [Leggi tutto...]
(Quando il fuoco si spegne): Un cortometraggio per raccontare l'impossibilità di liberarsi del passato. Un ...; [Leggi tutto...]
Roma : Orecchio acerbo, 2010 (stampa 2023)
Abstract/Sommario: Un ippocastano, in un cortile fra i canali di Amsterdam. Sotto la corteccia tanti ricordi. Ma di una ragazzina - Anne il suo nome - il ricordo più vivo. La intravedeva curva a scrivere, dietro il lucernario della soffitta del palazzo di fronte. A volte però il suo sguardo si fermava sui rami dell'ippocastano. E allora il suo sorriso illuminava quegli anni bui della guerra. Fino a quando un gruppo di soldati la portò via. Oggi, sotto la corteccia di quel vecchio albero, insieme coi rico ...; [Leggi tutto...]
[Campi Bisenzio] : Dolmen home video, [2009]
Abstract/Sommario: Kurt Gerstein è un ufficiale delle SS. Poco interessato alla politica si trova coinvolto suo malgrado nel progetto dei campi di sterminio. Sconvolto da ciò che ha visto cerca di avvertire il mondo sulle atrocità che i nazisti stanno compiendo, rimanendo all'interno del sistema. Nella sua disperata battaglia conosce il prete cattolico Riccardo. Sperando di poter far intervenire il Vaticano i due cercano di contattare il Papa.
[Milano] : Eagle Pictures [distributore], [2019]
Abstract/Sommario: Dal campo di concentramento, oggi centro di documentazione di Bergen-Belsen, in Germania, dove si trovano le tombe di Anne Frank (1929-1945) e di sua sorella Margot (1926-1945), Katerine, una ragazza con lo smartphone a portata di mano, parte per un viaggio in solitaria che toccherà i luoghi della memoria ebraica e alcune capitali d'Europa, in dialogo costante con il diario che l'adolescente scrisse in un rifugio di Amsterdam, prima di essere deportata e finire i propri giorni in quel ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : dolmen home video, 2006
Abstract/Sommario: Nella Francia occupata del 1944, il piccolo Julien stringe amicizia con un compagno di scuola sensibile ed intelligente, ma un po' misterioso. Il loro rapporto viene brutalmente interrotto a causa dell'arrivo della Gestapo, che porta via l'amico di Julien perché ebreo.