Risultati ricerca
Milano : Mondadori, 2015
Abstract/Sommario: Per gustarsi un buon film, la compagnia di un filosofo potrebbe sembrare una scelta bizzarra. Eppure, come si afferma in questo libro, risulta preziosa perché in grado di offrire un'inaspettata chiave di lettura, una lente capace di individuare, grazie agli specifici strumenti della filosofia, i concetti o le tesi portanti della pellicola, illuminando il film di luce nuova e collegandolo alla nostra esperienza personale. Trasformando, cioè, una fruizione solo passiva in un'interpretazi ...; [Leggi tutto...]
London : Secker & Warburg in association with the British Film Institute, 1969
[Milano] : Bompiani, 2018
Abstract/Sommario: Mentre tutti ne parlano, dicendone bene e più spesso male, è diffusa una speciale ignoranza – o forse una colpevole rimozione – sugli ultimi quarant'anni della televisione italiana. Uno strumento indispensabile per chiunque desideri comprendere un presente in continua, rapida trasformazione.
Milano : Il saggiatore, 2018
Abstract/Sommario: Che aspetto aveva il mondo visto da un neonato di Homo sapiens? Com’era il cielo che Galileo Galilei ha scrutato dal suo telescopio? Cosa videro gli astronauti a bordo dell’Apollo 8 quando entrarono nel campo gravitazionale della luna? Perché siamo stregati dal sorriso enigmatico di Monnalisa? Mark Cousins trascina il lettore in un’avventura emozionante, interrogandosi su come e perché sia cambiato il nostro modo di guardare nel corso dei secoli. Il volume è un viaggio tra parole e imm ...; [Leggi tutto...]
Milano : La nave di Teseo, 2018
Abstract/Sommario: Un “catalogo delle donne” moderno e cinematografico, che racconta le nuove dive del grande schermo, da Emma Watson a Meg Ryan, da Eva Green a Kirsten Stewart a Tilda Swinton. Donne ribelli, che fanno saltare convenzioni e generi, che sgretolano gli stereotipi. Donne libere ed eversive, che impongono mode, scompigliano la scena e il bon ton borghese. Che siano maschiette contemporanee, icone del femminismo o dive dal fascino noir, sono tutte inimitabili e bellissime. Questo libro ne rac ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 2019
Abstract/Sommario: C'è ancora spazio, nel nostro tempo, per il mito? Secondo un diffuso senso comune ce ne saremmo liberati o lo avremmo perduto grazie all'imporsi del sapere scientifico e al trionfo di un mondo dominato dalla tecnica. Eppure i miti c'incalzano da ogni parte, servono a tutto, spiegano tutto. Peppino Ortoleva, storico e studioso del comunicare, intraprende una spedizione antropologica nel nostro mondo per scoprire in che modo funzionino i miti in società convinte di non crederci piú. L'au ...; [Leggi tutto...]
Milano : Il Saggiatore, ©2019
Abstract/Sommario: Il pluripremiato regista austriaco Michael Haneke non ha certo bisogno di presentazioni. Nel corso della sua carriera ha diretto film indimenticabili: Il nastro bianco, La pianista, Funny Games, Niente da nascondere, Amour e Happy End sono capolavori perturbanti e indimenticabili. Sfidando la critica e seducendo irrimediabilmente gli spettatori, Haneke è stato capace di restituire un’appassionante analisi della società attraverso la potenza delle sue immagini, con la furia creativa che ...; [Leggi tutto...]
Torino : Bollati Boringhieri, 2019
Abstract/Sommario: «Nella mia memoria, il giorno dopo i cartoni, estate o primavera che fosse, era sempre Natale». Come i suoi coetanei baby boomers, Andrea Tagliapietra ha visto i primi cartoni animati nel bianco e nero della televisione di allora. Una tavolozza di grigi oggi giudicati inguardabili risucchiava gli spettatori in un «evento sensoriale eccitante e festivo». Solo al cinema ci si poteva deliziare con la meraviglia dei colori saturi, pastosi, incantevolmente innaturali, di sfondi, ambienti, p ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondadori, 2019
Abstract/Sommario: Agosto 1969: il mondo è sconvolto alla notizia della strage avvenuta in una villa di Bel Air: Sharon Tate, la moglie del regista Roman Polanski, incinta di otto mesi, viene uccisa insieme ad alcuni amici. Anche una coppia di vicini di casa, estranei al jet set, viene trucidata. Cosa lega i due casi? Dopo mesi di difficili indagini gli inquirenti arrivano a individuare i colpevoli: Charles Manson e la sua “Famiglia”. Chi è? E chi sono i suoi inquietanti adepti? Vincent Bugliosi, pubblic ...; [Leggi tutto...]
Città di Castello (Pg) : Odoya, 2019
Abstract/Sommario: Nel cinquantenario del primo sbarco sulla Luna, questo libro fa un excursus sull'immaginario generato nell'ambito della narrativa e del cinema, ma anche nel fumetto, nell'arte e nell'illustrazione, nella pubblicità, nella musica e in televisione. Ripercorreremo le pagine scritte da Jules Verne e da Herbert G. Wells fino a grandi scrittori di fantascienza quali Arthur Clarke e Robert Heinlein, i film di grandi registi a partire dal Viaggio nella Luna di Georges Méliès del 1902 e prosegu ...; [Leggi tutto...]