Risultati ricerca
Roma : Centauria, 2016
Abstract/Sommario: Senza di lui, probabilmente, non ci sarebbe stato il manierismo. Così come, senza le sue opere monumentali, non ci sarebbe stata la corrente classicista del XVII secolo, quella di Guido Reni, di Caravaggio, di Rubens e di Velázquez. Anche Ingres e Delacroix gli devono molto, a conferma che Raffaello Sanzio è stato uno dei maestri più influenti dell’arte degli ultimi 500 anni. Lo studioso Vincenzo Farinella esponela vita e le opere del grande artista di Urbino, svelandone fonti e ispira ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Feltrinelli, 2016
Abstract/Sommario: Un viaggio cinematografico - geografico, musicale e fantastico - narrato, cantato e vissuto in prima persona da Vinicio Capossela, in quel territorio giacimento di culture, racconti e canti, che hanno ispirato il romanzo Il paese dei coppoloni e da cui trae linfa l'album Canzoni della Cupa. Un mondo che la Storia ha sommerso, ma che fa sentire la sua eco e il suono se gli si presta orecchio e ci si dispone al sogno. Siamo in Alta Irpinia, in "quelle terre dell'osso" in cui "un paese ci ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : Casini, 2013
Abstract/Sommario: Un ritratto umano e artistico dell'artista cilena Violeta Parra scritto dal figlio Ángel. Ella fu poetessa, cantautrice, pittrice, artista plastica. Fu la prima latinoamericana a esporre al museo del Louvre a Parigi nel 1964. Indimenticabile la sua interpretazione di "Gracias a la vida", eletta tra le migliori canzoni latinoamericane di sempre, simbolo della musica popolare cilena ma anche e soprattutto della libertà di tutti i popoli dai gioghi imposti dalle dittature.
[S. l.] : Urban, c2012
Abstract/Sommario: Da musicista co-fondatore del movimento del Tropicalismo a primo uomo di colore nominato ministro della Cultura in Brasile. Questa è la parabola di Gilberto Gil, artista che ha lasciato un'impronta indelebile nella storia più recente di un paese tanto complesso quanto affascinante. Nel documentario diretto da Pierre-Yves Borgeaud, Gil compie un suggestivo viaggio nelle periferie del mondo opulento e tecnologizzato. Un viaggio a contatto con la natura, che parte dal Brasile e approda si ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Cineteca di Bologna, 2018
Abstract/Sommario: Agnès Varda, petite grande dame del cinema francese, unica donna nel gruppo storico della nouvelle vague, Oscar alla carriera 2017, regista di capolavori come "Cléo dalle 5 alle 7" e "Senza tetto né legge", autrice di pietre miliari di un cinema tra documentario e cronaca personale, come "Daguerréotypes" e "Garage Demy". JR, street artist di fama internazionale, autore di gallerie fotografiche che incolla ingigantite sui muri dei luoghi più diversi, dal Louvre alle favelas di Rio de Ja ...; [Leggi tutto...]
Campi Bisenzio : CG Entertainment, [2018]
Abstract/Sommario: Il regista Godfrey Reggio si sofferma sulla relazione ipnotica tra umanità e tecnologia, che, quando viene guidata da stati di emozione forti, produce effetti di massa che sconfinano nel transumano.
S.l. : s.n., 2010?
Abstract/Sommario: I due venditori, originari della zona di Bologna, hanno lavorato per la stessa ditta per 30 anni, vendendo grappa, spumante, e camomilla ai bar e ristoranti della zona. Nonostante le loro differenti tecniche di vendita, sono entrambi molto bravi nel loro lavoro. Così bravi da aver vinto 25 viaggi premio negli angoli più esotici del pianeta. Quest’anno andranno a Cuba – il loro ventiseiesimo viaggio premio – e sebbene la ditta non lo sappia, anche il loro ultimo viaggio.
[S.l.] : Tunuè, c2012
Abstract/Sommario: "Vita da cartoni" nasce con l'intento di raccontare il mondo dell'animazione in tutti i suoi aspetti; è un excursus sull'evoluzione tecnica, storica e artistica dell'animazione attraverso interviste a disegnatori, animatori, produttori, compositori e doppiatori: dalle invenzioni e il momento storico e sociale in cui sono nate, alla fase creativa vera e propria; dai disegni animati italiani, ai classici americani, agli anime giapponesi. Soprattutto, "Vita da cartoni" è il racconto di un ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Koch Media, 2018
Abstract/Sommario: Girato nello stile di un mokumentary, racconta le vicende di quattro coinquilini, di eta' e caratteri differenti, alle prese con i problemi quotidiani. Non ci sarebbe niente di straordinario se i quattro non fossero in realta' vampiri alla continua ricerca di sangue umano.
[Milano : RCS MediaGroup, 2014]
Abstract/Sommario: Uno sguardo privilegiato nella vita privata di un pilota di F1: Ayrton Senna in Brasile. Il regista Francis Megahy, invitato da Senna in Brasile, rivela nel suo film il vero uomo dietro la maschera della F1. Ayrton ci mostra dove e come vive, e sempre lui ci porta in tour in elicottero su San Paolo, sua città natale. Vediamo la sua routine di allenamento straordinario, degna di un ginnasta olimpico. Ma soprattutto Ayrton parla con franchezza insolita delle sue convinzioni, della sua vi ...; [Leggi tutto...]