Vincenzo Farinella racconta Raffaello e l'arte divina
Roma : Centauria, 2016
Abstract/Sommario:
Senza di lui, probabilmente, non ci sarebbe stato il manierismo. Così come, senza le sue opere monumentali, non ci sarebbe stata la corrente classicista del XVII secolo, quella di Guido Reni, di Caravaggio, di Rubens e di Velázquez. Anche Ingres e Delacroix gli devono molto, a conferma che Raffaello Sanzio è stato uno dei maestri più influenti dell’arte degli ultimi 500 anni. Lo studioso Vincenzo Farinella esponela vita e le opere del grande artista di Urbino, svelandone fonti e ispira ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Vincenzo Farinella racconta Raffaello e l'arte divina. - Roma : Centauria, 2016. - 1 DVD video (83 min.) ; in contenitore, 19 cm + 1 fasc. - (Il salotto dell'arte: conversazioni sui più grandi artisti di ogni tempo) |
Specifiche |
|
Note |
Caratteristiche tecniche: regione 2; PAL; 16/9; sonoro; color. - Tit. del contenitore. - Lingue: italiano.
|
Altri legami |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Luogo di pubblicazione |
|
Liste personalizzate |
Area |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 91531 |
Mediateca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Cinemazero (PN) | 33020 | DOC 1751 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |