Risultati ricerca
Milano : Il saggiatore, 2022
Abstract/Sommario: «Siamo giunti alla conclusione che dovevamo smettere di inseguire un'immagine ideale del cinema. Ci siamo detti: che cosa ci appartiene veramente, che cosa sappiamo fare? Ecco, scrivere mi è servito a meditare su questo e a confrontarmi con mio fratello.» Tra gli anni novanta e il primo decennio del nuovo secolo Jean-Pierre e Luc Dardenne hanno dato vita ad alcuni tra i film più memorabili del panorama mondiale: opere crude e innovative, capaci di offrire un nuovo linguaggio al realism ...; [Leggi tutto...]
Venezia : Marsilio, 2022
Abstract/Sommario: Mentre Pier Paolo fa la Resistenza «con le armi della poesia», suo fratello Guido, di tre anni più giovane, si unisce ai partigiani della Brigata Osoppo sulle montagne del Friuli. Per mesi non si avranno sue notizie: solo alla Liberazione si verrà a sapere che è stato ucciso dai Gap comunisti nell’eccidio di Porzûs, ai confini con la Jugoslavia. Il libro ricostruisce la breve vita di Guido e l’ombra che la sua morte proiettò sull’opera e sull’essere comunista di Pier Paolo. La più bell ...; [Leggi tutto...]
Milano : La nave di Teseo, 2024
Abstract/Sommario: "Ho sempre considerato la mia vita una questione privata, che non doveva interessare nessuno, tranne la mia famiglia e le persone che amo. Fatta eccezione per alcuni temi morali e politici che mi hanno spinto a prendere una posizione, per tutta la vita ho cercato di restare in silenzio. Ora ho deciso di raccontare la mia vita per separare la verità da tutte le leggende inventate su di me, perché questo è il destino di chiunque sia travolto dal vortice distorto della celebrità". Questa ...; [Leggi tutto...]
Roma : Minimum fax : CSC, 2024
Abstract/Sommario: In "Champagne e cambiali" Monetti e Pallanch orientano la loro ricerca sulle figure che hanno vissuto in prima persona il passaggio dal cinema in sala all’home video e alla distribuzione televisiva. Tra storie avvincenti e aneddoti spesso esilaranti, scorre davanti ai nostri occhi il ritratto collettivo di uno straordinario gruppo di sognatori e avventurieri che hanno tentato, con esiti alterni ma con lo stesso ammirevole coraggio, di trasformare la crisi di un’industria e di un modell ...; [Leggi tutto...]
Roma : Carocci, 2019
Abstract/Sommario: Che ruolo gioca il video nella contemporaneità? Quali sono oggi le sue declinazioni commerciali e le sue ambizioni artistiche? Qual è la natura dell’immagine elettronica e quali sono le strategie che il video commerciale adotta per sedurre il fruitore? Attraverso l’analisi estetica di generi e autori del panorama videografico, il volume ricostruisce i percorsi che la videomusica ha intrapreso negli ultimi decenni, diventando l’ambito applicativo privilegiato della sperimentazione video ...; [Leggi tutto...]
Venezia : Marsilio, 2024
Abstract/Sommario: Lo straordinario successo internazionale di "Oppenheimer" (2023) ha consacrato Christopher Nolan tra i più importanti registi contemporanei, l’unico davvero in grado di far dialogare ricerca personale e intrattenimento, cinema d’autore e grande spettacolo. L’unicità di Nolan è però legata anche a una visione del cinema come luogo stratificato di memorie ed esperienze, che ne fa uno strumento ideale per riflettere sulle immagini e i media in generale; di qui la decostruzione della linea ...; [Leggi tutto...]
London ; New York : Verso, 2002
Abstract/Sommario: This book contains a collection of essays, covering several decades, by one of China's leading and most prolific film and cultural theorists, Dai Jinhua. The collection engages the work of the Fifth and Sixth Generation filmmakers of the People's Republic, addressing both the content and the theoretical bases of their work from Dai's politicized perspective. It is worth stating from the outset that, despite the impression one might gather from many of the statements within the essays, ...; [Leggi tutto...]
Pisa : ETS, 2021
Abstract/Sommario: Ennesimo Academy vuole offrire a studenti e insegnanti una cassetta degli attrezzi utile per decodificare i filmati a cui sono sottoposti quotidianamente e analizzarli in modo critico. Si tratta di un progetto di ampio respiro che si inserisce nel percorso del Cinema per la Scuola lanciato dal Ministero dell’Istruzione e dal Ministero della Cultura a seguito della Nuova Legge Cinema e che propone una nuova alfabetizzazione cinematografica per il mondo scolastico. In particolare questo ...; [Leggi tutto...]