Christopher Nolan
Venezia : Marsilio, 2024
Abstract/Sommario:
Lo straordinario successo internazionale di "Oppenheimer" (2023) ha consacrato Christopher Nolan tra i più importanti registi contemporanei, l’unico davvero in grado di far dialogare ricerca personale e intrattenimento, cinema d’autore e grande spettacolo. L’unicità di Nolan è però legata anche a una visione del cinema come luogo stratificato di memorie ed esperienze, che ne fa uno strumento ideale per riflettere sulle immagini e i media in generale; di qui la decostruzione della linea ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Christopher Nolan/ a cura di Luca Malavasi. - Venezia : Marsilio, 2024. - 149 p. : ill. ; 19 cm. - (Elementi. Sequenze d'autore) |
Specifiche |
|
Titolo uniforme | |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 140406 |
Mediateca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|---|
"Mario Quargnolo" (UD) | 21069 | Centro Arti Visive | Mediateca | B, NolaCh | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |