Trieste sotto : 1943-1954
[s.l.] : Istituto Luce, 2003
Abstract/Sommario:
Tra il 1943 e il 1954 Trieste finisce sotto tre diverse occupazioni: quella nazista, quella jugoslava e infine quella angloamericana, prima del ritorno definitivo all'Italia. Diverse passioni e diverse identità nazionali, quella italiana e quella slovena, tra lutti, orrori e grandi tragedie: La Risiera e le foibe, i bombardamenti, le deportazioni e le rappresaglie. Attraverso filmati, testimonianze di storici e diretti protagonisti, il racconto di una storia straordinaria.
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Trieste sotto : 1943-1954 / regia di Marino Maranzana. - [s.l.] : Istituto Luce, 2003. - 1 DVD-video (ca. 154 min.) : b/n, sonoro |
Specifiche |
|
Note |
Codice area:2, formato 1.33:1; audio Dolby Digital 1.0, 4.1. - Produzione: Italia, 2003. - Lingua: italiano; sottotitoli: italiano. - Film per tutti. - Contenuti speciali: viaggio interattivo nella storia della città, fotogallery
|
Titolo uniforme | |
Numeri |
|
Autori |
|
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 49214 |
Mediateca | Inv. | Sez. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
"Mario Quargnolo" (UD) | 12629 | Centro Arti Visive | DVD 12629 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |
"Ugo Casiraghi" (GO) | AV FVG0056 | FVG0056 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna | |
Cappella Underground (TS) | 3596 | D0349 | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |