Teorie del film documentario
Torino : Einaudi, 2023
Abstract/Sommario:
Da Grierson a Deleuze, da Benjamin a Bazin e Rancière, il volume ricostruisce le principali posizioni teoriche (politiche, antropologiche, estetiche...) che hanno accompagnato, dai primi anni Venti del Novecento a oggi, il film documentario come genere fondamentale, e radicalmente altro, dell'arte e pratica cinematografica. Nell'era delle «fake news» e dei «fatti alternativi» e della diffusione di film e video su piattaforme come YouTube, Twitter e Instagram, il documentario è una prat ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Teorie del film documentario/ Oliver Fahle ; traduzione di Monica Guerra. - Torino : Einaudi, 2023. - 267 p. ; 21 cm. - (Piccola biblioteca Einaudi. Mappe ; 101) |
Titolo uniforme | |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 136290 |
Mediateca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
"Ugo Casiraghi" (GO) | AV10742 | 632/FAHLE O./Teorie | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |
Cinemazero (PN) | 42246 | U0551 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |