Sensibilità e potere : il cinema di Pablo Larraín
Cosenza : Pellegrini, 2017
Abstract/Sommario:
Da "Fuga" (2006) a "II club" (2015), da "Neruda" (2016) a "Jackie" (2017), passando per Tony Manero (2008), Post mortem (2010) e "NO - I giorni dell'arcobaleno" (2012), il cinema di Pablo Larrain si sviluppa a partire dalle vicende storiche e politiche che hanno sconvolto il Cile nel corso del Novecento per spingersi altrove, fino al cuore degli Stati Uniti d'America. Che si racconti il golpe del 1973 o il Plebiscito del 1988, che si tratti di mettere in immagine la fuga di Pablo Nerud ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Sensibilità e potere : il cinema di Pablo Larraín/ Massimiliano Coviello, Francesco Zucconi. - Cosenza : Pellegrini, 2017. - 283 p. : ill. ; 20 cm. - (Frontiere oltre il cinema) |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 102590 |
Mediateca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Cinemazero (PN) | 34470 | L1938 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |