Psicoanalisi per il cinema
Roma : Dino Audino, 2005
Abstract/Sommario:
Ciò che rende un film memorabile è lo spessore umano dei personaggi e della vicenda in cui sono coinvolti. Questo significa che una storia può essere ambientata dovunque nel mondo e interpretata da attori di ogni nazionalità, se a rendere comprensibile la loro vicenda sono sentimenti universali e archetipi più o meno conflittuali comuni a tutte le culture. Questo libro indaga su come - da Freud a Jung, da Campbell a Erikson - le teorie psicoanalitiche siano state usate nel cinema e com ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Psicoanalisi per il cinema/ William Indick ; traduzione di Floriana Campanozzi. - Roma : Dino Audino, 2005. - 166 p. ; 21 cm. - (Manuali di script ; 73) |
Collezione |
|
Titolo di rinvio |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
Classificazione 1
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 13658 |
Mediateca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
"Ugo Casiraghi" (GO) | L02813 | 626/INDICK W./Psicoanalisi | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |