Peccato che sia una canaglia
[S.l.] : Warner Bros Entertainment Italia [distributore], 2014
Abstract/Sommario:
Il film racconta la storia di Paolo, un giovane e ingenuo tassista, che perde la testa per una bella e procace imbrogliona. Questa, con l'aiuto di un paio di complici, prima cerca di rubargli la macchina e poi lo coinvolge in una serie di pericolose avventure. Nonostante tutto, però, Paolo è così innamorato che è disposto a perdonare tutto, o quasi.
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Peccato che sia una canaglia / un film di Alessandro Blasetti ; sceneggiatura di Suso Cecchi D'Amico, Sandro Continenza, Ennio Flaiano, Alberto Moravia. - [S.l.] : Warner Bros Entertainment Italia [distributore], 2014. - 1 DVD-Video (ca. 91 min) : b/n., sonoro. - (I mattatori) |
Specifiche |
|
Note |
Lingua: italiano; sottotitoli: italiano per non udenti. - Interpreti: Marcello Mastroianni, Sophia Loren, Vittorio De Sica. - Contenuti speciali: a proposito di "Peccato che sia una canaglia", intervista a Mara Blasetti, cinecronaca, presentazione, biografia di Alessandro Blasetti, filmografia di Alessandro Blasetti, Suso Cecchi d'Amico e Mara Blasetti. - Codice area 2; 16:9, 1.85:1; Dolby digital mono, 5.1. - Produzione cinematografica: Italia, 1954. - Film per tutti
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 88307 |
Mediateca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
"Ugo Casiraghi" (GO) | AV5277 | DVD05277 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |