Pasolini, Foucault e il politico
Venezia ; Casarsa della Delizia : Marsilio : Centro studi Pier Paolo Pasolini, 2016
Abstract/Sommario:
Pasolini analizzò criticamente il Potere e i suoi dispositivi di controllo, esercitato attraverso un sistema di strategie volte a incidere nei comportamenti e nella fisicità del corpo per una più capillare omologazione. Il libro esplora possibili fili di collegamento tra il poeta e artista e Foucault: se il dialogo tra loro avvenne a distanza, essi condividono una tensione antiaccademica a sconfinare dai propri ambiti disciplinari, a destabilizzare la pretesa autonomia dei rispettivi s ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Pasolini, Foucault e il politico / a cura di Raoul Kirchmayr. - Venezia ; Casarsa della Delizia : Marsilio : Centro studi Pier Paolo Pasolini, 2016. - XII, 212 p. ; 22 cm. - (Ricerche) (Pasolini: ricerche ; 6) |
Note |
Atti del Convegno tenuto a Casarsa della Delizia nel 2014
|
|
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
Classificazione decimale Dewey
Classificazione 1
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 110061 |
Mediateca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Cinemazero (PN) | 36594 | V0509 | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |