Pasolini e il teatro
Venezia : Marsilio, 2012
Abstract/Sommario:
Un teatro di parola, di poesia, di idee, ma anche un teatro di corpi, di passioni, di macerie... È il teatro di Pasolini, che arriva anoi con tutto il suo mistero e la sua capacità di inquietare, affascinare e interrogare il presente. Una produzione drammaturgica coltivata fin dall'adolescenza, nutrita negli anni friulani e poi sbocciata con la creazione delle sei tragedie iniziate nel 1996 e con una riflessione teorica spiazzante, che si impone nel "Manifesto per un nuovo teatro" del ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Pasolini e il teatro / a cura di Stefano Casi, Angela Felice e Gerardo Guccini. - Venezia : Marsilio, 2012. - XVI, 405 p. ; 22 cm. - (Pasolini: ricerche ; 2) |
Note |
Sul front.: Centro studi Pier Paolo Pasolini, Casarsa della Delizia.
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 67352 |
Mediateca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|---|
"Mario Quargnolo" (UD) | 20156 | Centro Espressioni Cinematografiche | Mediateca | B, PasoPi | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |
Cinemazero (PN) | 15639 | V0385 | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna | ||
Cinemazero (PN) | 36262 | CAM 0068 | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |