Millenovecento63
Torino : Archivio nazionale cinematografico della Resistenza : Regione Piemonte : Kaplan, 2010
Abstract/Sommario:
Gli anni Sessanta sono per l'Italia la stagione irrepetibile di una cinematografia matura e solida, che può contare su un sistema produttivo e di distribuzione capillare ed efficiente, sul ruolo di primo piano che lo spettacolo cinematografico svolge nella vita e nella cultura delle persone, che ha per ora solo una limitata concorrenza nella televisione e nel teatro, sull'affezione del pubblico che frequenta massicciamente le sale, capillarmente distribuite in tutto il paese. Il catalo ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Millenovecento63: trentunesima rassegna di cinema e storia : il cinema italiano del 1963 / [catalogo curato da Paola Olivetti ... et al.]. - Torino : Archivio nazionale cinematografico della Resistenza : Regione Piemonte : Kaplan, 2010. - 324 p. : ill. ; 30 cm. - (I quaderni de Il nuovo spettatore ; 35) |
Note |
Catologo realizzato in occasione della rassegna tenutasi al cinema Massino di Torino nel dicembre 2010
|
Collezione |
|
Titolo di rinvio |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
Classificazione decimale DeweyClassificazione 1
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 105342 |
Mediateca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
"Ugo Casiraghi" (GO) | L04113 | 151/MILLENOVECENTO/1963 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |