L'importanza di chiamarsi Ernesto
[Roma] : Cult Media, [2012]
Abstract/Sommario:
Due ricchi scapoli innamorati pensano al matrimonio. Per raggiungere il loro scopo s'inventano una seconda personalità che risponde al nome di Earnest ("serio", in inglese). Dalla più bella, graffiante e moderna commedia (1893) di Oscar Wilde è stato cavato un film che è teatro in scatola, ma di confezione squisita, recitato con eleganza infallibile. Un gioiello
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | L'importanza di chiamarsi Ernesto/ regia Anthony Asquith ; [tratto dalla commedia di] Oscar Wilde. - [Roma] : Cult Media, [2012]. - 1 DVD video (92 min.) ; in contenitore, 19 cm |
Specifiche | |
Note |
Caratteristiche tecniche: regione 2; 4:3, 1.33:1; Dolby digital 5.1, 2.0; color. - Tit. del contenitore. - Produzione cinematografica Gran Bretagna 1952. - Interpreti: Michael Denison, Edith Evans, Joan Greenwood, Miles Malleson, Michael Redgrave, Margaret Rutherford, Dorothy Tutin. - Lingue: italiano, inglese; sottotitoli: inglese. - Contenuti extra: galleria fotografica
|
Titolo uniforme | |
Numeri |
|
Autori |
|
Editore |
|
Liste personalizzate |
Area |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 74060 |
Mediateca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Cinemazero (PN) | 17073 | AsquAn IM | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |