La terra trema : episodio del mare
Roma : Gruppo Editoriale L'Espresso, ©2017
Abstract/Sommario:
Liberamente tratto da I Malavoglia di Verga. La storia di una famiglia di pescatori siciliani che nel tentativo di acquistare la barca perde la casa e si dispera. Gli attori, non professionisti, che parlano in siciliano stretto, rendono il film piuttosto difficile, anche se la bellezza delle immagini e la drammaticità della storia ne fanno uno dei capolavori della nostra cinematografia.
Liberamente tratto da I Malavoglia di Verga. La storia di una famiglia di pescatori siciliani che nel tentativo di acquistare la barca perde la casa e si dispera. Gli attori, non professionisti, che parlano in siciliano stretto, rendono il film piuttosto difficile, anche se la bellezza delle immagini e la drammaticità della storia ne fanno uno dei capolavori della nostra cinematografia.
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La terra trema : episodio del mare/ soggetto e regia Luchino Visconti ; [ispirato a "I Malavoglia" di Giovanni Verga] ; assistenza alla regia Franco Rosi, Franco Zeffirelli ; commento parlato Luchino Visconti e Antonio Pietrangeli ; commento musicale coordinato [da] Luchino e Willy Ferrero ; diretto [da] Willy Ferrero ; interpretato da pescatori siciliani. - Roma : Gruppo Editoriale L'Espresso, ©2017. - 1 DVD video (163 min.) : b/n ; son. ; 19 cm. - (Il cinema di Luchino Visconti ; 14) (Il cinema di Repubblica - L'Espresso) |
Specifiche |
|
Note |
Tit. del contenitore. - Formato video: PAL 4/3 - 16/9 ; audio: Dolby Digital 2.0 ; tipo DVD: DVD 9 ; sottotitoli: italiano per non udenti. - Film del 1948 ; produzione Ar.Te.As. Film ; Universalia Produzione ; direzione della produzione Anna Davini ; distribuzione Marzi Vincenzo ©1991 ; pubblicato su autorizzazione di Viggo ©2004. - Fotografia G. R. Aldo ; tecnico del suono Vittorio trentino ; montaggio Mario Serandrei ; assistente Maestro Micucci ; operatore alla macchina Gianni Di Venanzo ; fotografo Paul Ronald ; assistente alla macchina Ajace Parolin ; capo elettricista Bruno Pasqualini ; capo macchinista Nello Nutarelli ; recordista Mario Ronchetti. - N. 4525 del 31.08.1948.
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 100964 |
Mediateca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Cinemazero (PN) | 33561 | ViscLu TE | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |