La nascita del Gattopardo
[Roma] : Istituto Luce Cinecittà [distributore], 2019
Abstract/Sommario:
Quando lo scrittore Giuseppe Tomasi di Lampedusa morì nel 1957, era senza un soldo. La vedova riuscì a sopravvivere grazie ai prestiti. Eppure, un anno dopo fu pubblicato il suo unico romanzo, “Il Gattopardo”, un successo da dieci milioni di copie, da cui fu tratto il film di Luchino Visconti. Dietro il libro si cela un’altra grande storia, quella dell’amore tra lo scrittore e sua moglie, tedesca del Baltico, la psicoanalista Alexandra von Wolff-Stomersee.
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La nascita del Gattopardo / regia di Luigi Falorni ; basato su un'idea di Thomas Keutner. - [Roma] : Istituto Luce Cinecittà [distributore], 2019. - 1 DVD-video (90 min.) : b/n, color., sonoro + booklet (16 pagine) |
Specifiche |
|
Note |
Film per tutti. - Lingua: italiano; sottotitoli: italiano per non udenti. - Produzione: Italia/Germania/Lettonia, 2019. - Codice area: 2; PAL; formato 16:9, anamorfico 1.78:1; audio Dolby Digital 5.1, 2.0 Stereo
|
Titolo uniforme | |
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 127089 |
Mediateca | Inv. | Sez. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
"Mario Quargnolo" (UD) | 14918 | Centro Arti Visive | DVD 14918 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |