La mia vita : dal 1923 al 1952
Roma : Carocci, 2024
Abstract/Sommario:
Un mito della storia del teatro – Marcel Marceau – racconta la sua giovinezza, la sua formazione di attore e ci introduce alla sua arte del silenzio, all’essenza stessa delle sue creazioni. Ma soprattutto – e sono le pagine più toccanti – ci racconta la Francia occupata dai nazisti, l’antisemitismo, la scelta della Resistenza, il suo impegno nel mettere in salvo i bambini ebrei, l’appassionata opposizione alle assurdità di tutte le guerre. Affidata alle figlie solo poco prima della sua ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La mia vita : dal 1923 al 1952/ Marcel Marceau ; prefazione e cronologia biografica di Camille e Aurélia Marceau ; [traduzione di Cristina Spinoglio]. - Roma : Carocci, 2024. - 242 p. : ill. ; 24 cm. - (Sfere ; 185) |
Specifiche |
|
Titolo uniforme | |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 139304 |
Mediateca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Cinemazero (PN) | 42292 | I0553 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |