La febbre del fare : Bologna 1945-1980

Bologna : Cineteca di Bologna, 2010
Abstract/Sommario: Circolava “la febbre del fare” nelle strade e nelle idee della Bologna del dopoguerra. Il sindaco Giuseppe Dozza trovò queste parole per indicare il clima di una città che rapidamente usciva dalla fase della ricostruzione e si poneva come guida nazionale nella creazione di un nuovo modello di sviluppo economico e sociale. Bologna fu l’invenzione, concepita da ex-partigiani, antifascisti di diversa estrazione, di una città utopica: vivibile, vivace e solidale. Una serie d’interviste ai ...; [leggi tutto]
Campo Valore
Descrizione La febbre del fare : Bologna 1945-1980/ un film documentario di Michele Mellara e Alessandro Rossi. - Bologna : Cineteca di Bologna, 2010. - 1 DVD-Video, 1 v. ; 19 cm. - (Documenti del presente ; 2)
Note
Contiene: il libro La febbre del fare: Bologna 1945-1980 e il film La febbre del fare: Bologna 1945-1980
Collezione
Altri legami
Numeri
  • EAN: 9788895862095
  • ISBN: 9788895862095
Autori
Editore
Paese
ID scheda 59954
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Mellara, Michele
Rossi, Alessandro