DVD (Videodisco) DVD (Videodisco)

Il Friuli perduto nei film di Guido Galanti, 1934-1958

[Gemona del Friuli] : La Cineteca del Friuli, 2021
Abstract/Sommario: L'udinese Guido Galanti (1901-1989) è stato un pioniere del cinema in Friuli, autore di innumerevoli opere amatoriali realizzate fra il 1934 e la fine degli anni ’50, prima nell’ambito del Cine Club Udine, di cui è uno dei fondatori nel 1930, poi per il Cineguf, quindi – dal 1945 – per la propria casa di produzione “La Galanti Film”. I suoi lavori sono oggi importanti testimonianze di un'epoca e di un territorio, quello udinese in particolare.
Copie: 3
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Il Friuli perduto nei film di Guido Galanti, 1934-1958 / [di Guido Galanti]. - [Gemona del Friuli] : La Cineteca del Friuli, 2021. - 1 DVD-video (149 min. compless.) : b/n, color., sonoro + 1 booklet (20 pag.)
Specifiche
Note
Booklet di Carlo Gaberscek. - Contiene: Giornate di sole (1934), A Villa Rosa è proibito l'amore (1937), Contro vento (1938), Il sogno di Biancastella (1942), La liberazione di Udine (1945), Gara ciclistica Latisana-Lignano dei giornalisti udinesi (1947), Tappa del Giro d'Italia a Porta Gemona (1948), Grado 8 agosto 1948 - Elezione Miss Venezia Giulia (1948), La Madonna Missionaria parte per Tricesimo (1949), L'onorevole De Gasperi a Udine (1950), Quattro passi per Udine (1953), Arrivo dei reduci dalla Russia alla stazione di Udine (1954), Il mio amico agricoltore (1958). - Film per tutti. - Lingua: italiano. - Codice area: 2; PAL; formato 4:3; audio Dolby Digital. - Produzione: Italia, 1934-1958
Titolo uniforme
Numeri
  • N. editoriale: CDFD15
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 130930
Mediateca Inv. Sez. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
"Mario Quargnolo" (UD) 15829 Centro Arti Visive DVD 15829 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Cinemazero (PN) Sala Video 0655 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Cinemazero (PN) 40820 DOC 2046 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori