Il cinema europeo contemporaneo : scenari transnazionali, immaginari globali
Roma : Bulzoni, 2015
Abstract/Sommario:
Esiste davvero un oggetto come il cinema europeo contemporaneo? Come si configura in relazione ai contesti culturali da cui è negoziato? E quali potrebbero essere le prospettive metodologiche adeguate a leggerlo? Il volume cerca di rispondere a queste domande, tramite un continuo intreccio fra la riflessione teorica e l'analisi di film narrativi che hanno avuto particolare risonanza di critica e pubblico.
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il cinema europeo contemporaneo : scenari transnazionali, immaginari globali / Ilaria A. De Pascalis. - Roma : Bulzoni, 2015. - 308 p. : ill. ; 21 cm. - (Cinemaespanso / collana diretta da Christian Uva ; 11) |
Note |
Bibliografia p. 281-303; filmografia p. 305-308
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 89584 |
Mediateca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
"Ugo Casiraghi" (GO) | L02589 | 67/DE PASCALIS I./Cinema europeo | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |
Cinemazero (PN) | G1591 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |