Monografia a stampa Monografia a stampa

Il cinema argentino contemporaneo e l'opera di Leonardo Favio

Venezia : Marsilio, 2006
Abstract/Sommario: Da sempre il cinema argentino ha espresso la sua originalità rispetto alle altre cinematografie sudamericane o europee. Nell'ultimo decennio, in particolare, si è imposto all'attenzione internazionale come uno dei laboratori più ricchi e articolati sulla produzione audiovisiva, con una serie di autori come: Lisandro Alonso, Daniel Burman, Israel Adrián Gaetano, Lucrecia Martel, Martin Rejtman, Bruno Stagnaro e Pablo Trapero.
Copie: 3
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Il cinema argentino contemporaneo e l'opera di Leonardo Favio/ a cura di Pedro Armocida, Daniele Dottorini e Giovanni Spagnoletti. - 1. ed. - Venezia : Marsilio, 2006. - 221 p. ; 22 cm. - (Saggi Marsilio) (Nuovocinema/Pesaro / collana fondanta da Lino Micciché ; 61)
Note
Volume pubblicato in occasione della 42. Mostra internazionale del Nuovo Cinema, tenutasi a Pesaro dal 24 giugno al 2 luglio 2006. - Principali registi del nuovo cinema argentino p. 185-213; bibliografia essenziale p. 214-217; profilo degli autori p. 218-221
Collezione
Numeri
  • ISBN: 88-317-8984-8
Autori
Soggetto
Classificazione
Classificazione 1
Luogo di pubblicazione
  • Venezia - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 14077
Mediateca Inv. Sez. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
"Mario Quargnolo" (UD) 03776 Centro Espressioni Cinematografiche Magazzino Visionario (2. piano) A/L, AR, Arm Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
"Ugo Casiraghi" (GO) L02671 81/FAVIO L. Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Cinemazero (PN) 8528 O0184 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Armocida, Pedro
Dottorini, Daniele
Spagnoletti, Giovanni