Il Carso 100 anni dopo : dove c'erano le trincee pascolano le pecore
[Trieste] : Videoest, 2014
Abstract/Sommario:
Il film, attraverso un racconto parallelo, vuole raccogliere gli echi delle voci della guerra sul Carso di 100 anni fa ed il racconto della vita quotidiana di chi oggi ci vive, ed ha affidato a questo territorio il suo sostentamento. Il pastore Andrea Stoka ha un gregge di 200 pecore, che tutti i giorni pascolano tra i resti delle trincee. Lo storico Lucio Fabi fa rivivere, attraverso le molte lettere dei soldati raccolte, l’orrore delle trincee, la distruzione di un territorio.
Cento ...; [leggi tutto]
Cento ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il Carso 100 anni dopo : dove c'erano le trincee pascolano le pecore / regia Alessio Bozzer ; soggetto Giampaolo Penco ; fotografia Paolo Babici. - [Trieste] : Videoest, 2014. - 1 DVD video (30 min.) : sonoro, colore con sequenze in b/n ; in contenitore, 19 cm |
Specifiche |
|
Note |
Caratteristiche tecniche: regione 2; PAL. - Produzione: Italia 2013. - Lingue: italiano. - Contiene anche: materiali storici d'archivio. - Distribuito anche in abbinamento editoriale con il quotidiano Il Piccolo.
|
Titolo di rinvio |
|
Autori |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 118950 |
Mediateca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
"Ugo Casiraghi" (GO) | AV FVG0015 | FVG0015 | Fondo Sandro Scandolara | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |
Cappella Underground (TS) | 17631 | P3310 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |