I "pori" di Napoli : il cinema di Mario Martone, Antonio Capuano e Pappi Corsicato
Ravenna : Longo, 2011
Abstract/Sommario:
Agli inizi degli anni Novanta Napoli è in fermento: sono gli anni del "rinascimento" del governo Bassolino e della "scuola napoletana", come fu definito un gruppo di cineasti che esordirono quasi contemporaneamente al cinema facendo esultare la critica. A 20 anni di distanza, il "nuovo cinema napoletano" è ormai entrato nella storia del cinema italiano e tra i "vesusiani", Mario Martone, Antonio Capuano e Pappi Corsicato si distinguono non solo per il maggior numero di film che ruotano ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | I "pori" di Napoli : il cinema di Mario Martone, Antonio Capuano e Pappi Corsicato/ Roberta Tabanelli. - Ravenna : Longo, 2011. - 190 p. ; 24 cm. - (Il portico. Biblioteca di lettere e arti ; 154) |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
Classificazione 1
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 90165 |
Mediateca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
"Ugo Casiraghi" (GO) | L02623 | 802/TABANELLI R./Pori di Napoli | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |