Harlem : il film più censurato di sempre
Milano : La nave di Teseo ; Roma : Centro Sperimentale di Cinematografia, 2021
Abstract/Sommario:
Uscito alla fine di aprile del 1943, Harlem, il film di Carmine Gallone fu una delle più plateali opere di mistificazione del regime fascista, pensata e realizzata quasi 80 anni fa per illustrare alle masse il "razzismo di Stato" e sancire così la superiorità della stirpe ariana attraverso un incontro di boxe tra un italo-americano e un pugile nero, trent'anni prima di Rocky. Interpretato dai divi più famosi dell'epoca e firmato da un incredibile plotone di giornalisti-intellettuali di ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Harlem : il film più censurato di sempre/ Luca Martera. - 1. ed. - Milano : La nave di Teseo ; Roma : Centro Sperimentale di Cinematografia, 2021. - 345 p., [16] p. di tav. : ill ; 22 cm. - (I fari ; 92) |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
Classificazione 1
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 125723 |
Mediateca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
"Ugo Casiraghi" (GO) | L09151 | 79/HARLEM/Martera L. | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |