Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Dive! : Lyda Borelli, Francesca Bertini/ [cura editoriale Paola Cristalli]. - Bologna : Cineteca di Bologna, 2018. - 2 contenitori (4 DVD-Video) ; 19 cm + 1 volume (87 p.) : ill |
Specifiche |
|
Note |
Contengono: 2 film interpretati da Lyda Borrelli: Ma l'amor mio non muore! (Italia, 1913) / di Mario Caserini; Rapsodia satanica (Italia, 1915-1917) / di Nino Oxilia; 2 film interpreti da Francesca Bertini: Assunta Spina (Italia, 1915) / di Gustavo Serena e Francesca Bertini; Sangue bleu (Italia, 1914) / di Nino Oxilia. - In contenitore. - Titolo del contenitore. - Lingua: francese; sottotitoli in italiano e inglese. - Versioni restaurate con accompagnamenti musicali originali. - Caratteristiche tecniche: codice area: 2; PAL; 4/3.. - Quattro capolavori del cinema muto italiano per scoprire il fascino del diva-film. Quattro film abitati da formidabili donne e attrici, che un secolo fa divennero protagoniste assolute della cultura dell’immagine.
Ma l’amor mio non muore!, primo film di Lyda Borelli e origine del diva-film: un tuffo nell’immaginario, nella cultura, nella moda liberty italiana. Sangue bleu, Francesca Bertini raggiunge lo status di diva in un sontuoso melodramma coniugale e materno. Assunta Spina, ‘il’ film della Bertini, anche regista: il suo successo più grande, il suo ruolo più appassionato, il capostipite del realismo cinematografico. Ancora Borelli nel film che segna la sua apoteosi e il vertice del muto italiano: Rapsodia satanica, dramma erotico e fantastico, opera unica per la bellezza dei suoi colori e della partitura musicale composta da Pietro Mascagni. |
Altri legami |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 112174 |