Da Mozart a Beethoven : saggio sulla nozione di profondità nella musica
Milano ; Udine : Mimesis, 2017
Abstract/Sommario:
Eric Rohmer, appassionato di musica, in certi casi compositore di temi musicali per i suoi film, applica la propria "teoria delle forme" all'arte di Mozart e Beethoven. Seguendo un excursus storico, svolge un'analisi in cui il tecnicismo critico è costantemente mitigato da una scrittura che procede con l'enfasi e l'entusiasmo di un informale parlato. La musica, soggetto privilegiato, viene rapportata anche alle altre arti, ripresa secondo le parole e la prospettiva di filosofi, critici ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Da Mozart a Beethoven : saggio sulla nozione di profondità nella musica/ Eric Rohmer ; a cura di Andrea Mello. - Milano ; Udine : Mimesis, 2017. - 202 p. ; 21 cm. - (Mimesis. Il caffè dei filosofi ; 89) |
Titolo uniforme | |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
Classificazione 1
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 110010 |
Mediateca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|---|
"Mario Quargnolo" (UD) | 21013 | Centro Arti Visive | Mediateca | B, RohmEr e | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |
Cinemazero (PN) | 36579 | G1685 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |