Che strano chiamarsi Federico
Roma : Gruppo editoriale L'espresso, 2016
Abstract/Sommario:
Firmato da Ettore Scola, una tra le figure più incisive del cinema italiano, il film si compone di un linguaggio che intreccia scene scritte e ricostruite a Cinecittà con materiali di repertorio, scelti dagli archivi delle Teche. Il film viene raccontato infatti in terza persona, il narratore è il bravo Vittorio Viviani e "si apre" con l'arrivo a Roma di Federico Fellini appena diciannovenne, interpretato da Tommaso Lazotti, dove ha inizio la sua collaborazione con il giornale satirico ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Che strano chiamarsi Federico / un film di Ettore Scola ; [scritto da Ettore, Paola e Silvia Scola]. - Roma : Gruppo editoriale L'espresso, 2016. - 1 DVD video (circa 93 min) : color., sonoro ; 12 cm. - (Il cinema di Ettore Scola ; 4) |
Specifiche |
|
Note |
Produzione cinematografica: Italia, 2013. - Contenuti extra: Backstage. - Titolo del contenitore. - Interpreti: Tommaso Lazotti, Vittorio Viviani, Sergio Pierattini, Antonella Attili, Giacomo Lazotti, Sergio Rubini. - Lingue: italiano; sottotitoli: italiano per non udenti, inglese, francese, spagnolo. - Caratteristiche tecniche: privo di codice area; 16/9 1,78:1 PAL;Dolby digital 5.1. - In testa: Scola racconta Fellini. - Distribuito con una testata del Gruppo editoriale L'espresso.
|
Titolo uniforme | |
Collezione |
|
Altri legami |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 105050 |
Mediateca | Inv. | Sez. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
"Mario Quargnolo" (UD) | 11808D | Centro Arti Visive | DVD 11808D | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |