Che cos'è la narrazione cinematografica
Roma : Carocci, 2021
Abstract/Sommario:
Che cosa rende così affascinante e coinvolgente il racconto di un film? Che cosa lo distingue dalle forme narrative più classiche, a partire dalla letteratura? Ennio Flaiano ha detto: «Il cinema è l'unica forma d'arte nella quale le opere si muovono e lo spettatore rimane immobile». Ma è realmente così? Il volume intende spiegare invece come la narrazione cinematografica "muove" lo spettatore. Per farlo, analizza le fasi del racconto, dalla scrittura alla realizzazione e montaggio; le ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Che cos'è la narrazione cinematografica/ Andrea Bellavita, Andrea Bernardelli. - 1. ed. - Roma : Carocci, 2021. - 127 p. ; 20 cm. - (Le bussole ; 623) |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
Classificazione 1
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 125069 |
Mediateca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
"Ugo Casiraghi" (GO) | L09055 | DEPOSITO 43 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |
Cappella Underground (TS) | 1834020483 | A/teoria/car001 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |
Cinemazero (PN) | 39405 | G1818 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |