Breve storia della scenografia cinematografica
Roma : Dino Audino, 2022
Abstract/Sommario:
È il 1985. Al Grand Café al Boulevard des Capucines viene proiettata una breve pellicola, L’innaffiatore innaffiato, il primo esempio di storia di finzione per il cinema ma anche di una rudimentale messinscena in location dal vero.
A seguire, nel 1899, Il bacio nel tunnel dell’inglese Albert Smith offre il primo esempio emblematico di invenzione della geografia immaginaria.
In Breve storia della scenografia cinematografica è stato raccolto per la prima volta tutto il viaggio della sc ...; [leggi tutto]
A seguire, nel 1899, Il bacio nel tunnel dell’inglese Albert Smith offre il primo esempio emblematico di invenzione della geografia immaginaria.
In Breve storia della scenografia cinematografica è stato raccolto per la prima volta tutto il viaggio della sc ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Breve storia della scenografia cinematografica/ Renato Lori, Gilda Cerullo. - Roma : Dino Audino, 2022. - 134 p. : ill. ; 21 cm. - (Manuali ; 266) |
Titolo uniforme | |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
Classificazione 1
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 131751 |
Mediateca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Cinemazero (PN) | 40971 | C0247 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |