Bellissima : tra scrittura e metacinema
Parma : Diabasis, 2017
Abstract/Sommario:
Prima del film Bellissima di Luchino Visconti del 1951, prima della direzione degli attori sul set, le riprese e il lavoro di montaggio, vengono i soggetti stesi in numerose varianti, circa dieci anni prima, da Cesare Zavattini. Il suo soggetto finale diventerà, nelle mani di Visconti, Suso Cecchi D'Amico e Francesco Rosi, un lungo trattamento, molte scalette e diverse versioni di sceneggiatura stesi - a volte - a ridosso delle riprese. Le carte relative a Bellissima vengono lette sia ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Bellissima : tra scrittura e metacinema / a cura di Nicola Dusi e Lorenza Di Francesco. - Parma : Diabasis, 2017. - xvi, 338 p. [64] p. di tav. : ill. ; 24 cm. - (Pandora comunicazione. Cinema / direzione di Michele Guerra ; 4) |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
Classificazione 1
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 114129 |
Mediateca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
"Ugo Casiraghi" (GO) | L04567 | 79/BELLISSIMA | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |