600.000 no : la resistenza degli internati militari italiani
Torino : Archivio nazionale cinematografico della Resistenza, c2008
Abstract/Sommario:
Subito dopo l'8 settembre 1943 centinania di migliaia di militari italiani furno catturati dai tedeschi e trasferiti nei lager del Reich. Violando le convezioni internazionali, Hitler non li considerò prigionieri di guerra ma "internati militari" (Imi, Italienische Militärinternierte) per poterli meglio sfruttare come schiavi nell'economia di guerra. Più di seicentomila internati rifiutarono per venti mesi ogni collaborazione con la Germania nazista e la RSI di Mussolini, scegliendo la ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | 600.000 no : la resistenza degli internati militari italiani / [regia e montaggio Pier Milanese ; fotografia Andrea Spinelli ; musica originale Monica Affatato]. - Torino : Archivio nazionale cinematografico della Resistenza, c2008. - 1 DVD-Video (86 min) : color., b/n, sonoro. - (Documenti della nostra storia) |
Specifiche |
|
Note |
Sul contenitore: Consiglio regionale del Piemonte, Comitato della Regione piemonte per l'affermazione dei valori della Resistenza e dei principi della Costituzione repubblicana. - Produzione cinematografica: Italia, 2008. - Contenuti extra: traccia multimediale consultabile tramite computer. - Lingue: italiano
|
Collezione |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore | |
Liste personalizzate | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 83460 |
Mediateca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
"Ugo Casiraghi" (GO) | AV4699 | DVD04699 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |