2: La geometria : la misura dello spazio e delle forme
Roma : Gruppo editoriale l'Espresso, 2015
Abstract/Sommario:
Già le antiche civiltà avevano compreso l’importanza di spiegare le proprietà delle forme e le loro relazioni nello spazio.
Saranno poi i greci, grazie a Pitagora ed Euclide, a far compiere un salto di qualità alla geometria: le finalità concrete vengono arricchite dal quadro teorico trasformandola in una vera e propria scienza, anzi la scienza per eccellenza.
La grande importanza che assunse in età classica è testimoniata dalla scritta fatta apporre dal grande filosofo Platone nell’ ...; [leggi tutto]
Saranno poi i greci, grazie a Pitagora ed Euclide, a far compiere un salto di qualità alla geometria: le finalità concrete vengono arricchite dal quadro teorico trasformandola in una vera e propria scienza, anzi la scienza per eccellenza.
La grande importanza che assunse in età classica è testimoniata dalla scritta fatta apporre dal grande filosofo Platone nell’ ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | 2: La geometria : la misura dello spazio e delle forme. - Roma : Gruppo editoriale l'Espresso, 2015. - 1 DVD-Video (61 min.) : color., sonoro (stereo) ; 19 |
Note |
Titolo del contenitore. - Regione 2; DVD: PAL; formato video 16/9. - Distribuito con una testata del Gruppo editoriale L'espresso.
|
Altri legami |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Liste personalizzate |
Area |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 91752 |
Mediateca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Cinemazero (PN) | 33100 | DOC 1761 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |