Risultati ricerca
Milano : Feltrinelli [distributore], 2012
Abstract/Sommario: Nessun documentarista in Italia come Vittorio De Seta, recentemente scomparso, ha saputo usare il linguaggio del cinema come un antidoto, lucido e appassionato, all'ignoranza. Prodotto dalla Rai nel 1972, salvato da un oblìo durato quasi quarant'anni, Diario di un maestro è la storia di un'esperienza didattica di frontiera in una borgata di Roma, il testamento di un artista che ha fatto della realtà il cardine per raccontare la speranza in un futuro migliore. Un inno al valore dell'ist ...; [Leggi tutto...]
Milano : RCS MediaGroup quotidiani, 2012
Abstract/Sommario: In una scuola della estrema periferia romana un giovane insegnante, nuovo dell'ambiente, invece di disinteressarsi della sua aula semivuota, decide di affrontare il problema del mancato rispetto dell'obbligo scolastico non in maniera burocratica, ma cercando per il quartiere i bambini che non frequentano le lezioni e dando a queste un assetto assolutamente atipico, quasi rivoluzionario per i programmi dell'epoca. Ne nasce un'esperienza di arricchimento reciproco tra i piccoli alunni e ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, [2012]
Abstract/Sommario: Giunto a Roma ad anno scolastico iniziato, il Maestro inizia la sua esperienza didattica nella scuola di Tiburtino III, una borgata periferica che soffre di una situazione di penoso abbandono. Poiché la maggior parte degli allievi diserta la scuola, il maestro si mette alla loro ricerca e con l'occasione ha modo di conoscere i disagiati contesti familiari in cui vivono i ragazzi. Resosi conto che i metodi tradizionali di insegnamento non hanno alcuna presa sugli allievi, il maestro avv ...; [Leggi tutto...]