Risultati ricerca
[S. l.] : The Criterion Collection, 2007
Abstract/Sommario: One of the great artistic forces of the twentieth century, performer, choreographer, and teacher Martha Graham influenced dance worldwide. Criterion presents a sampling of her stunning craft, all collaborations with television arts-programming pioneer Nathan Kroll. A Dancer’s World (1957), narrated by Graham herself, is a glimpse into her class work and methodology. Appalachian Spring (1958) and Night Journey (1961) are two complete Graham ballets, the first a celebration of the Americ ...; [Leggi tutto...]
[S.l.] : Eagle pictures ; Edizioni master, [2006]
Abstract/Sommario: Sam è una promettente scrittrice e Jules una ballerina. Sono amiche fin da quando avevano sei anni e si trovano ad apprendere che c'è un tempo per amare, per vivere e per danzare. Una storia toccante sull'amicizia, l'amore, la passione. Un racconto sulla profondità delle emozioni.
[S. l.] : Cinehollywood, c2011
Abstract/Sommario: Il Tango... Una Cultura di volta in volta popolare, vietata, elitaria, che ha gradualmente conquistato il mondo, tanto da essere dichiarato, nell'Ottobre 2009, dall'UNESCO: Patrimonio Mondiale dell'Umanità. Un ballo che ci svela i suoi codici legati all'incontro, alla condivisione: ne sono testimoni i ballerini, dilettanti e professionisti, che ci raccontano come il tango abbia cambiato la loro vita. Ricercatori afferenti riferiscono, di parallelo, le sue proprietà terapeutiche. Si esp ...; [Leggi tutto...]
[S.l. : s.n., 2008]
Abstract/Sommario: Il documentario narra la storia di Zehava Padnes, una vittima della poliomelite, una madre di due bambini che sognavano di danzare ed Oren Braier, un giovane specializzato in ballo folk, che, sin dall’infanzia, aveva guardato suo padre danzare su una sedia a rotelle. Perciò il tema principale è la crescita di bambini con genitori disabili.
Campi Bisenzio : General video recording ; [s.l.] : Medusa home entertainment [distributore], 2006
Abstract/Sommario: Una sala da ballo della periferia di Parigi, nella quale per quasi 50 anni (dal 1936) si incontrano di sabato piccoli borghesi, commesse, lavoratori: un mondo di delusi e di esclusi, tutti celibi e tutti là per il ballo, che è il solo approccio e l'unico ponte di comunicazione. Cinquant'anni di canzoni che marcano via via l'epoca del Fronte popolare, la guerra e l'occupazione, la liberazione di Parigi e poi ancora i momenti dell'Algeria e le barricate del '68, fino all'irruzione, in un ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : Free Collector's Catalogue, 2004