Risultati ricerca
Milano : Cinehollywood, ©2011
Abstract/Sommario: TRAFALGAR (1805)
Nel 1804 Napoleone aveva pianificato l’invasione dell’Inghilterra; il suo piano prevedeva di distruggere la flotta inglese, grazie all’alleanza con la Spagna. Ma il 21 ottobre 1805 nei pressi del porto di Cadice l’ammiraglio Nelson sovvertì le sorti della battaglia, consacrando la potenza navale inglese.
AUSTERLITZ (1805)
Lo scontro divenne famoso come la battaglia dei “tre imperatori”. Bonaparte si trovò di fronte alle forze unite della Russia di Alessandro I e del ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Società Europea di Edizioni : Il Giornale, 2005
[S. l.] : Cinehollywood, 2012
Abstract/Sommario: L’OFFENSIVA DEL TET
L’Esercito Nordvietnamita e i Vietcong lanciano la terribile ”Offensiva del Tet”, che coglie di sorpresa gli Americani. Anche se la reazione è immediata e conduce a una schiacciante vittoria dei Marines, in patria gli effetti scioccanti dell’attacco lasciano un profondo turbamento.
DA JOHNSON A NIXON
1968: mentre il movimento americano contro la guerra diventa sempre più forte, Nixon viene eletto presidente. La strategia bellica però non cambia: in Vietnam si c ...; [Leggi tutto...]
[Reggio Emilia] ; [Roma] : Artemide Film : Gruppo editoriale l'Espresso, 2014
Abstract/Sommario: Il treno porta Paolo Rumiz attraverso i luoghi del Fronte Orientale, dove gli italiani d'Austria, ovvero trentini e triestini, andarono a combattere contro i russi, in quella che è una guerra dimenticata. Infatti oggi, l'impero austroungarico non esiste più, e per i russi la memoria odierna comincia con la rivoluzione del 1917.
[S.l.] ; [Milano] : History : Digital adventure, 2011
Abstract/Sommario: SPIAGGE INSANGUINATE
All’inizio del 1944 gli Alleati sono febbrilmente impegnati a pianificare l’invasione della Francia. Il pilota novizio Bert Stiles entra nelle fi le decimate dell’Ottava Forza Aerea occupata a liberare i cieli della Normandia. Nel Pacifico Jack Werner è ansioso di combattere per la conquista degli importanti campi aerei di Kwajalein, nelle Isole Marshall. Intanto Charles Scheffel è in Inghilterra, a prepararsi per lo sbarco in Normandia. E finalmente arriva il D-D ...; [Leggi tutto...]
Campi Bisenzio : Cecchi Gori home video, 2011
Abstract/Sommario: Aureliano, un ventottenne anarchico e antimilitarista, precario nel lavoro e nei sentimenti, riceve all'improvviso l'offerta di partire subito per lavorare come aiuto regista alla preparazione di un film che si svolge in Iraq, al seguito della "missione di pace" dei militari italiani. La situazione non è così tranquilla come si dice. Il giorno successivo al suo arrivo, Aureliano si trova coinvolto nell'attentato alla caserma dei carabinieri di Nassirya, sarà l'unico civile a sopravvive ...; [Leggi tutto...]
Milano : Cinehollywood, c2014
Abstract/Sommario: Il 25% della popolazione carceraria mondiale si trova negli USA. Un dato sorprendente che induce il maestro del documentario Eugene Jarecki a indagare sui risultati della lotta alla droga da Nixon in poi. Una ricerca che parte dall’esperienza personale del regista e porta a esplorare il punto di vista delle vittime, delle famiglie, delle autorità e degli spacciatori, con un occhio penetrante e senza pregiudizi. Con ritmo incalzante Jarecki esamina dati ed eventi, scavando a fondo nella ...; [Leggi tutto...]
[Reggio Emilia] ; [Roma] : Artemide Film : Gruppo editoriale l'Espresso, 2014
Abstract/Sommario:
Gare de l'Est. Da lì i soldati sono partiti per il fronte, che allo scoppio della guerra è arrivato quasi alle porte di Parigi. I tedeschi infatti applicarono il cosiddetto piano Schlieffen, che però fallì. Dopo pochi mesi, la guerra divenne guerra di trincea. Raggiungiamo la Marna, Verdun, i forti, i villaggi distrutti, e poi la Somme, luoghi tristemente noti per il numero impressionante di morti.