Risultati ricerca
Roma : Istituto Luce, c2004
Abstract/Sommario: L'ultima sequenza: centinaia di meravigliose foto del noto reporter Gideon Bachmann. Una scena scomparsa che ritorna alla luce. La testimonianza, tra gli altri di Anouk Aimée, Claudia Cardinale, Rossella Falk, Sandra Milo. E un mistero: per quale ragione Fellini cambiò il finale originale di 8 1/2 a poche settimane dall'uscita?
La tivù di Fellini: non lasciatevi ingannare dal titolo, è veramente un filmettino di Federico Fellini, girato da lui durante le prime tre settimane di lavoraz ...; [Leggi tutto...]
La tivù di Fellini: non lasciatevi ingannare dal titolo, è veramente un filmettino di Federico Fellini, girato da lui durante le prime tre settimane di lavoraz ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : Istituto Luce Cinecittà, 2018
Abstract/Sommario: Un anno trascorso in una spiaggia popolare a Trieste, dove un muro alto tre metri separa ancora oggi gli uomini dalle donne. Una riflessione sui confini, le identità, le generazioni. Una tragicommedia sulla natura umana.
[s.l.] : Universal Pictures, 2003
[Roma] : Universal Pictures, c2003
Abstract/Sommario: Il celeberrimo film scandalo tratto dal romanzo di Nikos Kazantzakis, che racconta l'ultima, visionaria ed estrema tentazione di Cristo, ormai sulla croce, di sottrarsi al sacrificio e provare desideri ed esperienze terrene.
[Milano] : Eagle Pictures [distributore], [2024]
Abstract/Sommario: Roma, estate 1943. Quattro bambini giocano alla guerra mentre attorno esplodono le bombe della guerra vera. Italo è il ricco figlio del Federale, Cosimo ha il papà al confino e una fame atavica, Vanda è orfana e credente, Riccardo viene da un’agiata famiglia ebrea. Sono diversi ma non lo sanno e tra loro nasce “la più grande amicizia del mondo”, impermeabile alle divisioni della Storia che insanguina l’Europa.
[s.l.] : 20th Century Fox Home Entertainment, 2007
Milano : Twentieth Century Fox Home Entertainment [distributore], 2009
Abstract/Sommario: La celebre scienziata Helen Benson si ritrova faccia a faccia con un alieno chiamato Klaatu che ha viaggiato nell'universo per avvertire l'umanità di un'imminente crisi globale. Helen deve trovare un modo di convincere questa entità che è stata inviata per distruggerci che l'umanità in realtà merita di essere salvata. Ma potrebbe essere troppo tardi...
[s.l.] : 20th Century Fox Home Entertainment, 2009
[Gemona : Cineteca del Friuli, 2012]
Abstract/Sommario: Ispirato al racconto di David Maria Turoldo "Io non ero un fanciullo", il film è la combinazione dell'incontro tra padre David e Vito Pandolfi, intellettuale brillante che gravita nella sfera del partito comunista. Il film è ambientato nel Friuli degli anni '30 mentre intorno al set, in Italia, sta crescendo il boom economico. Ne esce un ritratto alle prese con vecchie realtà e prospettive ancora confuse di progresso sullo sfondo della storia autobiografica dello stesso Turoldo, riperc ...; [Leggi tutto...]
[Italia] : Paramount, c2007
Abstract/Sommario: L'affascinante racconto di F. Scott Fitzgerald sui problemi degli studios agli albori di Hollywood rivive sul grande schermo nella stupenda trasposizione cinematografica del regista Elia Kazan. Il produttore Monroe Stahr - personaggio direttamente ispirato a Irving Thalberg - è impegnato a guidare il suo studio ma è anche ossessionato da un amore perduto. Un' autentica gemma che ricostruisce dettagliatamente l'era del cinema degli anni '30.