Risultati ricerca
[Italia, 2009]
San Sebastian : Donostia Kultura, 2002
Ljubljana : UMco : Slovenska kinoteka, 2010
San Sebastian : Gràficas Orvy, 2003
San Sebastian : Gràficas Orvy, 2004
San Sebastian : Donostia Kultura, 2006
Roma : Contrasto, 2018
Abstract/Sommario: Nel corso del tempo, il percorso di Mario Martone (Napoli, 1959) – articolato tra performance, teatro, cinema, opera lirica, creazione di gruppi e spazi teatrali – è andato formandosi come un arcipelago in cui opere distanti nel tempo, nello spazio e nella forma si trovano a dialogare tra loro.
[Germania] ; 2006
[Belgio: 2007]
[Belgio: 2008]
[Italia] ; 2006
[Belgio: 2009]
[Belgio: 2009]
[Trieste : Festival del cinema latino americano, 1991]
[Neuchatel : NIFF, 2007]
Cesena : Il ponte vecchio, 2019
[UK : 2009]
Tirano : Il Mosaico, 2019
Abstract/Sommario: Con una passione in comune, due giovani cinefili partono per un'avventura mai realizzata: visitare in cinquanta giorni alcuni dei cinema più innovativi d'Italia e raccogliere su di un sito Internet le (loro) buone prassi. L'obiettivo? Esplorare la ricchezza delle sale indipendenti italiane all'epoca della rivoluzione digitale dentro e fuori la sala. Il libro ripercorre le tappe del viaggio, gli incontri, le riflessioni (ma anche i sogni) per realizzare un nuovo modo di essere sala cine ...; [Leggi tutto...]
Alla scoperta di Agnès Varda : in 5 film [Libro]
/ Masecchia Anna ; traduzioni di Manuela Vittorelli
Bologna : Cineteca di Bologna, ©2020
Italia : Vivacomix, @2019
Abstract/Sommario: L'antologia Animazioni 6 fotografa la situazione della produzione recente di autori italiani contemporanei. Una raccolta ricca di proposte e di film realizzati con tecniche diverse, ma con una impronta poetica e originale. Il libro è introdotto da saggi di storici dell'animazione.
[S.l.] : Flammarion, 2007
Roma : Orecchio Acerbo, 2020
Abstract/Sommario: Due bambini aspettano Walt. Ma chi è Walt? E se Walt fosse lì con loro, cosa farebbero insieme? Si divertirebbero da matti perché ogni volta che c’è ha sempre delle idee matte! Comincia così un’avventura sorprendente in mezzo a un brulichio di strampalati personaggi, alcuni inventati, altri già visti e conosciuti. Un inno all’immaginazione e al super potere che solo i bambini hanno: quello di inventare storie e immergersi in avventure partendo dal nulla. E Maja Celija, deve aver conser ...; [Leggi tutto...]
Milano : Skira, 2012
Firenze ; Trieste : Editoriale scienza, 2019
Roma : Carocci, 2011
Abstract/Sommario: In che modo internet influenza lo sviluppo psicologico dei giovani navigatori? Quali rischi corrono i bambini quando navigano in rete? E quali opportunità abbiamo per difenderli da questi pericoli? Avvalendosi del contributo di alcuni esperti del settore, il volume fornisce una serie di chiavi di lettura per comprendere la vita online dei bambini e dei ragazzi digitali nei suoi molteplici aspetti: dall'amicizia all'aggressività, dalla costruzione della propria identità all'appartenenza ...; [Leggi tutto...]
[Weinheim] : Beltz, 1977
Barcelona : Ingoprint, 2004
Barcelona : Ingoprint, 2005
Carnago : SugarCo, [1994]
Milano : Mondadori, 1975
Roma : A. Curcio, 2018
Abstract/Sommario: Questa fiaba racconta di un computer, un gatto, una bambina e la sua famiglia alla ricerca di una saggezza perduta, quella che si trova sempre in fondo al proprio cuore e nella natura. Le nuove tecnologie e i nuovi modi di comunicare al servizio delle relazioni umane, tra fiaba ed educazione digitale.
Milano : Bietti, 2019
Abstract/Sommario: Sugata Sanshiro, i sette samurai e Bruce Lee, Jackie Chan, "Jason Bourne" e Kill Bill. Com'è cambiata la rappresentazione delle arti marziali al cinema dai primi film di samurai ai kung fu movie degli anni Settanta? Che ruolo hanno giocato i mutamenti dell'immaginario occidentale successivi all'attentato alle Torri Gemelle? Cosa c'entrano Tsukamoto Shin'ya, David Mamet, Johnnie To e Koreeda Hirokazu con l'etica delle arti marziali? In un momento in cui stili di combattimento come la ca ...; [Leggi tutto...]
[Casarsa : Centro Studi Pasoliniani, 2011?]
Bruxelles ; 1994
Bruxelles ; 1995
Bologna : Perseo libri, 2007
Paris : Présence du cinéma, c1964
[Monselice] : Camelozampa, 2019
Abstract/Sommario: Cico e Pallina hanno sognato lo stesso sogno. Ci mettono poco a capirlo.
«Non eravamo noi».
«No: quei due si chiamavano Giulietta e Federico».
Una storia d’amore, di viaggi rocamboleschi, incontri misteriosi, avventure sospese tra realtà e immaginazione. Un racconto inventato da due vite vere, seguendo le tracce che hanno lasciato nella nostra memoria e nel cinema.
Un albo onirico e lirico per ripercorrere la produzione e la poetica di Federico Fellini, nel centenario della sua nas ...; [Leggi tutto...]
«Non eravamo noi».
«No: quei due si chiamavano Giulietta e Federico».
Una storia d’amore, di viaggi rocamboleschi, incontri misteriosi, avventure sospese tra realtà e immaginazione. Un racconto inventato da due vite vere, seguendo le tracce che hanno lasciato nella nostra memoria e nel cinema.
Un albo onirico e lirico per ripercorrere la produzione e la poetica di Federico Fellini, nel centenario della sua nas ...; [Leggi tutto...]
Roma : Contrasto, 2017
Abstract/Sommario: "Ho scelto le fotografie che vedrai in questo libro con la speranza che le cose che vi troverai ti spingeranno ad aprire gli occhi e la mente, a guardare il mondo intorno a te sotto una nuova luce. Queste fotografie di persone e di animali, di paesaggi e di vita di strada sono piene di ironia, mistero, sorpresa e mostrano che qualsiasi istante, in qualsiasi giorno, è in grado di illuminare la tua mente con il lampo dell'intuizione. Quel momento, quello sguardo e come un risveglio. Che ...; [Leggi tutto...]
Jerusalem : Hadassah Apprentice School of Printing, 1950,1951
Milano : Editrice bibliografica, 1985
[S.l. : s.n.], 2019
Firenze : igor Molino Editore, 1997
[Milano] : Romanzo Bompiani, 2015
Abstract/Sommario: Gli attori di questo romanzo d'esordio sono un commesso di McDonald's che trascorre i suoi turni provando e riprovando nuovi accenti; un ex bambino prodigio che ricorda un baccanale sulla spiaggia: volontari ospedalieri e esuli della provincia americana più profonda; l'interprete di film sui vampiri che scopre un oscuro testo scritto da un famoso attore, ormai scomparso nel nulla; per non parlare del fantasma di River Pheonix. Poi c'è lo stesso James Franco, che si aggira dietro le qui ...; [Leggi tutto...]
Roma : Gremese, ©2019
Abstract/Sommario: Fernando Di Leo è stato un genere a sé stante, nel panorama del cinema popolare italiano a cavallo tra anni '60 e '70, e "Milano calibro 9" è il film che meglio rappresenta questa sua unicità. Al suo interno, infatti, le reminiscenze letterarie da Giorgio Scerbanenco e gli influssi cinematografici di Jean-Pierre Melville si sposano dando vita a qualcosa di nuovo, spiazzante, poco convenzionale. Qualcosa di straordinario. La lotta di Ugo Piazza contro il destino intreccia le matrici del ...; [Leggi tutto...]
Sesto San Giovanni : A. Peruzzo, 1980
New York : Metropolitan Books : Henry Holt and Company : Picador, 2013
Abstract/Sommario: There have long been rumors of a lost cache of tapes containing private conversations between Orson Welles and his friend the director Henry Jaglom, recorded over regular lunches in the years before Welles died. The tapes, gathering dust in a garage, did indeed exist, and this book reveals for the first time what they contain.
Here is Welles as he has never been seen before: talking intimately, disclosing personal secrets, reflecting on the highs and lows of his astonishing career, th ...; [Leggi tutto...]
Here is Welles as he has never been seen before: talking intimately, disclosing personal secrets, reflecting on the highs and lows of his astonishing career, th ...; [Leggi tutto...]
Roma : Minimum fax, 2020
Abstract/Sommario: Sotto il racconto superficiale della vittoriosa conquista del mondo intero da parte di Netflix, Amazon e degli altri operatori di piattaforme on demand, si consumano in realtà tensioni profonde. Lo scenario digitale è infatti attraversato dallo scontro sotterraneo tra le potenzialità distributive globali di internet e la natura regionale e nazionale dell'industria mediale, della sua regolamentazione, del pubblico e dei suoi gusti. Da una parte, è innegabile, i servizi in streaming e on ...; [Leggi tutto...]
Roma : Sinnos, 2018
Abstract/Sommario: Nina è una bambina dei nostri giorni. Vive con i genitori e suo fratello. Gioca, va a scuola, è felice, non le manca niente. In casa sua, tutti, a parte la mamma, portano il cognome del papà. Da questa curiosa e semplice constatazione, si avvia una bella storia. La storia delle donne della famiglia di Nina, che scorre parallela alla dura battaglia per la conquista dei diritti femminili. A raccontarla è sua madre Carla che, riavvolgendo i fili del passato, riporta alla luce i momenti cr ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, c2008
Roma : D. Audino, 2020
Abstract/Sommario: La disciplina Arte e Immagine è oggi giustamente posta fra le chiavi di accesso a una efficace educazione olistica dell'allievo in età evolutiva. Avvicinarsi all'arte in modo laboratoriale, infatti, stimola il bambino a sviluppare l'intelligenza emotiva, le soluzioni divergenti e creative, le abilità e competenze necessarie a uno sviluppo dell'identità, al fine di cogliere e gestire la ricca complessità del mondo in cui viviamo. Questo manuale si rivolge agli insegnanti di oggi e di do ...; [Leggi tutto...]
[S. l. ; s.n., 2007]
[Spagna: 2009]
[Oslo] : Norsk filminstitutt, 2010
Abstract/Sommario: A book is also following setting the films - and the photographs in its historical context.
Ariccia : Magic press, ©2002
[Trieste : La Cappella Underground, 2005]
[Trieste : La Cappella Underground], 2003
[S.l.] : Esaexpoedizioni, stampa 2009
[Los Angeles] : Charles Epting, 2016
Abstract/Sommario: Silent Film Quarterly is the only magazine dedicated exclusively to the silent era of cinema. Issue 3 features an article on Charlie Chaplin, an interview with composer Carl Davis, and much more!
[Gradisca d'Isonzo : Galleria d'arte contemporanea Luigi Spazzan, 2004]
New York : Columbia University, 2018
Abstract/Sommario: Women explode out of chimneys and melt when sprayed with soda water. Feminist activists play practical jokes to lobby for voting rights, while overworked kitchen maids dismember their limbs to finish their chores on time. In early slapstick films with titles such as Saucy Sue, Mary Janes Mishap, Jane on Strike, and The Consequences of Feminism, comediennes exhibit the tensions between joyful laughter and gendered violence. Slapstick comedy often celebrates the exaggeration of make-bel ...; [Leggi tutto...]
Roma : Fanucci, 2001
Abstract/Sommario: Questo volume, introdotto da Vittorio Curtoni, conclude la Storia del cinema di fantascienza, e contiene gli indici analitici dell'intera opera, ordinati secondo il titolo originale e l'eventuale titolo italiano, assieme a una filmografia di oltre duemila schede dettagliate, che costituisce l'elenco più completo mai pubblicato in Italia. Chiude l'opera un epilogo di Giovanni Mongini.
Trieste : EUT, 2019
Abstract/Sommario: L'intrattenimento della popolazione civile in guerra risulta una priorità per le autorità militari degli Imperi centrali durante il Primo conflitto mondiale che mobilitano ogni risorsa, anche artistica, per creare consenso e per dominare il crescente malcontento causato dalla fa - me e dalla miseria. Trieste, ponte culturale dell'Impero austro-ungarico, diventa un prezioso caso di studio per ripercorrere in modo inedito quattro anni e mezzo di guerra, nei quali gli oltre trenta Theater ...; [Leggi tutto...]
Parigi : Istituto Italiano di Cultura, ©2020
[Trieste : Rai, Sede Regionale per il Friuli-Venezia Giulia], 1983
[Trieste : La Cappella Underground, 2019]
Italia : Aliberti compagnia editoriale, 2017
Milano : Garzanti, 1966
Roma : Castelvecchi, 2019
Abstract/Sommario: Il nome e la vita di Cesare Zavattini sono quasi sempre legati alle sue origini emiliane, ma il suo rapporto con Roma è stato prezioso: la Roma del cinema e quella della vita quotidiana, dei ristoranti, dei teatri e delle gite fuori porta. Silvia Zavattini, nipote di Cesare, e Steve Della Casa ci restituiscono un ritratto inedito dello Zavattini privato, uomo, padre, marito e figlio. Una figura in controluce che emerge dalle storie qui raccontate, storie del quotidiano - l'infanzia a L ...; [Leggi tutto...]