Risultati ricerca
[s.l.] : Raro Video, 2007
[Milano] : Digital adventure : Unipress [distributore], [2005?]
Abstract/Sommario: Costruire l'impossibile [Videoregistrazione] : il grattacielo di 800 metri, la citta galleggiante, il ponte sullo stretto di Gibilterra / produced and directed by Jackie Mow and Karin Hoving
[s.l.] : éditions montparnasse
Milano : Feltrinelli [distributore], 2010
Abstract/Sommario: Immaginate di avere 150.000 dollari da spendere e di volere un delfino: con ogni probabilità, il vostro esemplare proverrebbe dalle acque di Taiji, una baia a sud di Osaka, in Giappone, trasformata ogni anno da pescatori senza scrupoli in una caccia al delfino che diventa una mattanza: un'inimmaginabile crudeltà che, in nome del divertimento dell'uomo, rifornisce parchi acquatici e sushi-bar di mezzo mondo. The Cove, Oscar 2010 per il miglior documentario, nasce dalla trentennale esper ...; [Leggi tutto...]
Milano : BUR, [2008]
Abstract/Sommario: Scritto dall'esordiente regista napoletano D. Marengo (1973) con Paola Papa, s'ispira all'opera teatral-musicale Craj, ideata e diretta da T. De Sio e scritta con G.L. Ferretti di cui ricalca la struttura. È il viaggio musicale in tre tappe del principe Froridippo (Ferretti) e del suo servo Bimbascione (De Sio) col cavallo Toledo attraverso la Puglia, dal Gargano al Salento. Ogni tappa corrisponde a una diversa dimensione della tradizione musical-popolare della Puglia. “Coniugare tre c ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : [s.n.]
[S.l. : s.n., 2005]
Abstract/Sommario: Un documentario sulla disabilità: ragazze e ragazzi si sottopongono alla selezione, e rispondono liberamente a varie domande senza sapere che quel casting sarà parte del documentario stesso. Tra gli altri intervistiamo giovani affetti da un handicap fisico, alle prese con gli stessi problemi, interessi, gioie e dolori, ma da una posizione diversa. La scuola, l’amore, l'amicizia, il futuro... sono argomenti che per qualunque adolescente implicano dubbi, sofferenze, timori, entusiasmi. P ...; [Leggi tutto...]
Roma : Centauria, 2016
Abstract/Sommario: Scrive il Vasari che Tommaso di ser Giovanni di Simone Cassai fu “persona astrattissima”, talmente votata all’arte che il suo aspetto trascurato gli valse il nomignolo di Masaccio. La totale assenza di concretezza nella breve vita – muore a soli ventisette anni - stride con la sua pittura. Le sue figure sono solide, hanno volumi possenti e agiscono in uno spazio reale e misurato. L’artista toscano applica per la prima volta nella storia dell’arte le regole della prospettiva scientifica ...; [Leggi tutto...]
Roma : Fabbri Centauria, 2016