Risultati ricerca
[S. l.] : ArtHaus, 2014
[S.l.] : Hachette-Rusconi ; Rai trade, [2004]
Abstract/Sommario: Si era messo in testa un'idea, quasi una follia: raggiungere l'Oriente passando per l'Occidente attraverso un oceano sconosciuto e apparentemente illimitato. Ed era testardo e ostinato tanto da scomodare ministri, ecclesiastici e sovrani pur di avere tre caravelle e tentare l'impresa. Un'impresa che traghetterà l'Europa dal Medioevo al Rinascimento, cambierà la faccia del pianeta e annienterà intere civiltà.
[s.l.] : [s.n.]
Milano : Cinehollywood, 2009
Abstract/Sommario: Le più belle immagini di natura accompagnate dalle delicate musiche di Roland Häring. I caldi raggi del Sole inondano la Terra di luci e colori... dal bianco abbagliante dei deserti di ghiaccio al verde lussureggiante delle foreste equatoriali, dai caldi gialli e rossi della terra al blu profondo dei mari e del cielo. Tutto si trasforma, in un'estasi senza fine per i nostri occhi.
[S. l.] : Pavees,200?
Abstract/Sommario: Le stesse regole che hanno portato all'evoluzione di fiori, ali o colori hanno dato origine al meraviglioso strumento dell'intelligenza, e non è irragionevole pensare che molte risposte che stiamo cercando possano essere scritte sulle ali di una farfalla.
Bologna : Cineteca di Bologna, 2017
Abstract/Sommario: La Cineteca di Bologna conserva la più ampia collezione di film realizzati tra il 1908 e il 1912 con il sistema Kinemacolor, procedimento di colorazione bicroma che per primo tentò di riprodurre i 'colori naturali' al cinema. Dopo un sapiente restauro digitale dodici di questi rari film, prodotti da Charles Urban e Luca Comerio, sono per la prima volta disponibili in DVD. Questa edizione presenta anche film girati negli stessi anni con i sistemi concorrenti Pathécolor (colorazione a po ...; [Leggi tutto...]
[S.l. : s.n., 2010]
Abstract/Sommario: “Colpa nostra” (Our Fault) è il primo vero film-documentario d’inchiesta sui fatti del terremoto e delle tangenti in Abruzzo. Un viaggio straordinario, duro e poetico in un pezzo d’Italia martoriato. Un’importante inchiesta giornalistica di Giuseppe Caporale (La Repubblica), con la regia di Walter Nanni (Opera prima), che scava tra le carte giudiziarie, intervista i protagonisti, da voce alle vittime, fino a scoprire un’ulteriore verità, oltre quella dei tribunali.
[s.l.] : dolmen home video, 2005
[s.l.] : Feltrinelli, 2006
[Roma] : Gruppo editoriale L'Espresso, 2006
Abstract/Sommario: Faccia a faccia tra il leader cubano Fidel Castro e il regista Oliver Stone, qui in veste di intervistatore. La pellicola è un estratto di una serie di interviste e conversazioni fra i due durate più di 30 ore.