Risultati ricerca
[s.l.] : Carlotta Films, 2003
[S. l.] : Carlotta Films / Cinemazero, c2003
Milano : Cinehollywood, 2014
Abstract/Sommario: La serie tratta gli aspetti culturali, sociologici e naturali di diverse nazioni del mondo, esplorando la vita e il lavoro di persone diverse, le loro tradizioni e l'ambiente geografico in cui vivono. Ogni episodio racconta una nazione diversa, mettendo in luce anche le caratteristiche delle varie aree del paese, analizzandone in parte la storia e gli aspetti più particolari della cultura.
Milano : Feltrinelli/Rai Trade, 2007
Abstract/Sommario: Nel 1972 Michelangelo Antonioni fu invitato ufficialmente dal governo di Pechino a visitare la Cina. Otto settimane, una piccola troupe e l'occhiuta vigilanza dei funzionari di partito: "non ho girato nulla che non fosse autorizzato" racconterà poi. Ma a un grande e libero regista basta poco per uscire dall'oleografia rituale della rivoluzione culturale. Più che le parate e le esibizioni coristiche ad Antonioni interessa il quotidiano vivere del popolo, in città, negli ospedali, nei pa ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : Feltrinelli
Abstract/Sommario: Il documentario di Michelangelo Antonioni sulla Cina, realizzato nel 1972. Un racconto del paese visto con gli occhi del grande maestro. Tra maggio e giugno 1972 una troupe guidata da Michelangelo Antonioni percorre migliaia di chilometri, visita palazzi, fabbriche, campagne, metropoli, sedi di partito, ospedali per raccontare il continente del socialismo realizzato. Trasmesso in bianco e nero dalla Rai nel 1972, replicato a colori nel 1979 e poi scomparso, mostrato soltanto a pochi ap ...; [Leggi tutto...]
[S. l.] : Videofilmia, 199?
Abstract/Sommario: Odorico da Pordenone (1265-1331) fu uno degli ardimentosi missionari francescani che attraversarono l'intera Asia per portare l'Evangelo nella Cina dei Mongoli. Egli portò nella sua Relazione di viaggio notizie mai riscontrate su costumi e usanze dei popoli che visitò. In 4 filmati si ripercorrono le tappe più significative della vita e delò viaggio del frate di Pordenone.
Paris : Carlotta Films, [2022]
Abstract/Sommario: Dans ce documentaire (présenté dans sa version intégrale) composé de deiverses interviews et extraits de ses films, le cinéaste Pier Paolo Pasolini explique son langage et son style cinématographiques, ainsi que ses choix esthétiques et idéologiques. Cette figure de la marginalité est également racontée par ses proches, tels que Bernardo Bertolucci ou son acteur fétiche Franco Citti.
Roma : Istituto Luce Cinecittà, [2015]
Abstract/Sommario: Un viaggio documentato e sorridente nella storia e nella filosofia di un'eccellenza mondiale: la cucina italiana.
Gorizia : Palazzo del Cinema - Hiša filma ; Kinoatelje, 2011
Abstract/Sommario: Un libro e una raccolta di filmati per riscoprire la storia dei cineamatori di Gorizia. Una pubblicazione che riconsegna al territorio e alla storia del cinema amatoriale la propria memoria.