Risultati ricerca
[s.l.] : Cinehollywood, 2007
[S.l.] : Eye division ; Campi Bisenzio : Cecchi Gori home video [distributore], 2012
Abstract/Sommario: Ancora un viaggio ai confini dell'impossibile per Werner Herzog, scelto dagli studiosi francesi per filmare l'interno della Grotta Chauvet, nel sud della Francia, e rivelare i suoi straordinari graffiti, realizzati circa 30mila anni fa e considerati oggi i più antichi mai rinvenuti. Penetrando gli abissi del tempo e dello spazio, ci svela i segreti di un luogo dove tutto sembra essersi fermato, dove la visione ha recuperato la sua antica verginità e l'estasi è diventata sospensione imm ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : 2011
Abstract/Sommario: Cave of Forgotten Dreams è un documentario sulla Grotta Chauvet, in Francia, famosa per i suoi dipinti preistorici.
[s.l.] : Eagle Pictures/Movies Inspired, [2016]
Abstract/Sommario: Ancora un viaggio ai confini dell’impossibile per Werner Herzog, scelto dagli studiosi francesi per filmare l’interno della Grotta Chauvet, nel sud della Francia, e rivelare i suoi straordinari graffiti, realizzati circa 30mila anni fa e considerati oggi i più antichi mai rinvenuti. Un viaggio nelle mille pieghe del tempo, compiuto con una camera stereoscopica per moltiplicare l’effetto prospettico e strappare al buio immagini che giocano con astuzia e saggezza con la profondità dello ...; [Leggi tutto...]
1 Blu-Ray Disc (ca. 90 min.) ; 12 cm : sonoro (Dolby Digital 5.1), color.
Milano : Feltrinelli [distributore], 2013
Abstract/Sommario: Era il 1972 quando la Rai – che all'epoca aveva tre orchestre, due ritmiche e una sinfonica – mandò in onda il ciclo televisivo C'è musica & musica, ideato da Luciano Berio. Nel corso delle dodici puntate Berio affrontò varie problematiche sul fare, pensare e scrivere musica, con esempi da Monteverdi ai Beatles. Un viaggio nel mondo dei suoni in cui il compositore coinvolse altri colleghi di spicco, da Pierre Boulez a György Ligeti, da Bruno Maderna a Luigi Nono e ad altre importanti p ...; [Leggi tutto...]
Trento : Società degli alpinisti tridentini. Biblioteca della montagna ; FilmWork, 2009
Abstract/Sommario: il documentario ricostruisce le fasi della spedizione trentina alle Ande Patagoniche del 1957/1958. A cinquant'anni di distanza sono state ritrovate alcune delle immagini filmate dal Luciano Eccher nel 1958 e fino ad ora mai viste, che vengono integrate con una serie di interviste a amici e parenti dei componenti la spedizione, nonché all'unico sopravvissuto Cesare Maestri. Il film traccia un profilo biografico degli alpinisti e tratteggia il contesto sociale, storico e alpinistico del ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : [s.n.]
[S.l.] : Kyo Film Studio, 2004
Abstract/Sommario: I sentieri di Celestino sono "sentieri del silenzio". A parlare non sono solo gli uomini ma le pietre degli eremi e delle montagne d'Abruzzo, luoghi dell'anima, suggestiva e drammatica scenografia delle straordinarie vicende umane e spirituali di un grande uomo. Il santo eremita Pietro da Morrone, al limite del Duecento, secolo tragico di speranze e di conflitti, divenne Papa col nome di Celestino V, ma ebbe il coraggio terribile della rinuncia.
Milano : Feltrinelli [distributore], 2016
Abstract/Sommario: La Guerra dei Sei Giorni del 1967 termina con la vittoria definitiva di Israele, che conquista Gerusalemme, Gaza, il Sinai e la costa orientale: una guerra che rappresenta ancora oggi il radioso emblema dell'orgoglio ebraico. Una settimana dopo gli scontri, un gruppo di giovani dei kibbutz, guidati da Amos Oz, registrano delle conversazioni intime e sincere con i soldati israeliani di ritorno dal campo di battaglia. Che cosa raccontano? Qual è la posizione dei soldati che furono in pri ...; [Leggi tutto...]